-
E’ legittima la contravvenzione elevata ad un’autovettura (infrazione all’art.158 del codice stradale occupando il posto di un altro disabile) che, pur munita di contrassegno per disabili rilasciato dal comune di residenza sulla base della legge 104/92 art.3 comma 1 e 3, non essendoci parcheggi liberi per disabili, viene parcheggiata in un parcheggio per disabili numerato?
E’ legittima la contravvenzione elevata ad un’autovettura (infrazione all’art.158 del codice stradale occupando il posto di un altro disabile) che, pur munita di contrassegno per disabili rilasciato dal comune di residenza sulla base della legge 104/92 art.3 comma 1 e 3, non essendoci parcheggi liberi per disabili, viene parcheggiata in un parcheggio per disabili numerato?…
-
Myllennium Award: giovani in campo (con e senza disabilità)
È certamente un’opportunità anche per i giovani con disabilità il “Myllennium Award”, iniziativa rivolte alle persone tra i 18 e i 30 anni, cui si potrà partecipare fino al 9 maggio. Si tratta infatti di una competizione che ha sostanzialmente l’obiettivo di dare spazio all’intraprendenza, all’innovazione e soprattutto alle idee delle giovani menti in numerosi…
-
Che cos’è l’assistenza domiciliare S.A.I.S.A.?
Il servizio – denominato S.A.I.S.A. – è rivolto agli anziani soli o inseriti in nucleo familiare che si trovano in condizione di temporanea o permanente limitazione della propria autonomia e che necessitano di un sostegno a domicilio per rispondere ai bisogni di cura, igiene personale, gestione delle incombenze quotidiane e socializzazione. Viene erogato dal Municipio,…
-
Che cos’è l’assistenza domiciliare S.A.I.S.H.?
Il ‘Servizio per l’autonomia e l’integrazione della persona disabile’ – SAISH è un servizio socio-assistenziale rivolto alle persone disabili che si realizza attraverso l’azione coordinata dei Servizi Sociali del Municipio e dei Servizi Socio Sanitari della ASL. Viene erogato dal Municipio, sulla base della valutazione del bisogno socio-assistenziale della persona, effettuato dal servizio sociale municipale…
-
Celiachia – Nuova modalità per l’erogazione degli alimenti senza glutine
La Regione Lazio ha avviato il progetto di dematerializzazione dei buoni per la celiachia che rende più semplice il ritiro degli alimenti senza glutine a carico del Servizio Sanitario Regionale, da parte dei cittadini a cui è stata certificata la Celiachia o la Dermatite Erpetiforme. Dal 1° novembre 2020, infatti, i buoni cartacei sono stati…
-
Cos’è il PDP – piano didattico personalizzato? Quando si attua?
È chiamato in questo modo il documento di programmazione con il quale la scuola definisce gli interventi che intende mettere in atto nei confronti degli alunni con esigenze didattiche particolari ma non riconducibili alla disabilità (in caso di disabilità, come è noto, il documento di programmazione si chiama PEI, Piano Didattico Individualizzato, ben diverso per…
-
Cosa sono i gruppi di lavoro per l’integrazione scolastica, GLHI e GLH?
In ogni istituzione scolastica è previsto dalla L. 104/92 un GLHI, Gruppo di Lavoro per l’Handicap di Istituto. È pertanto un gruppo interistituzionale, aperto quindi a tutte le agenzie che hanno competenze su questo tema: scuola, genitori, ASL, Enti Locali e, possibilmente, anche rappresentanti della realtà associativa del territorio. Nelle scuole superiori è importante la…
-
Cosa sono i DSA?
La legge 8 ottobre 2010, n. 170, riconosce la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia come Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), assegnando al sistema nazionale di istruzione e agli atenei il compito di individuare le forme didattiche e le modalità di valutazione più adeguate affinché alunni e studenti con DSA possano raggiungere il…
-
Carta Blu Trenitalia
Trenitalia, agevolazioni per i disabili Concessione speciale III per disabili della vista Chi può usufruirne Si può usufruire delle agevolazioni previste da questa Concessione di viaggio se si è disabile della vista e si è titolare di una tessera mod. 28/C (valida 5 anni) e di apposite richieste (mod. 28) per i viaggi isolati dell’accompagnatore.…
-
Casa Lola Con Giardino – Casa Vacanze –
Intera romantica casa con giardino 19-24 a persona minimo 2 persone e 3 notti. La casa e in zona centrale di ROMA a solo 7 fermate 15 minuti dalla stazione Termini, Tiburtina, San Giovanni con tram, bus frequenti e notturni. La casa ha una camera con letto francese più il soggiorno con divano letto e…