Bonus Lavoratori Fragili 2022, Requisiti, Domanda e Importi


Nuovo bonus 1000 euro per lavoratori fragili: come si chiede

Sono in arrivo dei nuovi bonus di 1000 euro per i lavoratori fragili, questa interessante misura che è stata prevista dalla  legge di Bilancio 2022. Si tratta di un contributo saltuario di mille euro, destinato ai lavoratori in condizioni di fragilità, anche se non si è in possesso della legge 104, assentandosi dal luogo di lavoro durante lo scorso anno per 1 mese, superando il limite per conseguire l’indennità di malattia. Vediamo nel dettaglio quali sono le peculiarità del bonus 1000 euro per i lavoratori fragili.

Si riferisce ai lavoratori fragili considerando anche il rischio del coronavirus, poiché non potendo svolgere il proprio lavoro in smart working si sono dovuti assentare dal lavoro usufruendo dell’indennità della malattia.  Per quanto riguarda la somma pari a 1000 euro che viene assegnata saltuariamente per L’anno in corso, prevista per i soggetti che hanno superato il limite massimo di fruizione dell’indennità di malattia, come una copertura ulteriore.

BONUS LAVORATORI FRAGILI 2022: CARATTERISTICHE DEI CONTRIBUTI

Per accedere all’’indennità o bonus 1.000 euro i lavoratori fragili devono presentare queste caratteristiche (nella prima sono inclusi 969 dell’art. 1 della legge n. 234 del 2021 (legge di Bilancio 2022)

  • devono essere in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità;
  • ai lavoratori in possesso di certificazione rilasciata dai competenti organi medico legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita.

In base a quanto è stato già detto l’indennità è stata introdotta dalla legge di bilancio del 2022 e non è tassata.

L’ erogazione da parte dell’Istituto di previdenza avviene tramite domanda ad hoc, e un’autocertificazione dei requisiti in possesso. Per quanto riguarda gli stanziamenti esiste un limite di spesa pari 5 milioni di euro per l’anno in corso. l’INPS sarà monitorata dalle risorse nel caso in cui i fondi si esauriscono in futuro, il quale non darà luogo ad altre erogazioni, ricordiamo infine che questo Bonus:

  • non concorre alla formazione del reddito;
  • non produce contribuzione figurativa;
  • è erogato dall’Inps.