Problemi di Alzheimer?


La Regione Lazio nell’ambito della programmazione annuale delle risorse per il sistema integrato degli interventi e dei servizi socio assistenziali, trasferisce a Roma Capitale e ai Distretti socio sanitari, apposite risorse per la gestione dei servizi territoriali e degli interventi in favore dei malati di Alzheimer e loro familiari. Il Programma regionale Alzheimer, adottato con DGR n. 504 del 17 ottobre 2012, ha individuato quattro diverse azioni destinate alle persone affette da morbo di Alzheimer la cui condizione non rientra nei parametri della disabilità gravissima, tali azioni sono:

-assistenza domiciliare;
-centri diurni per malati di Alzheimer;
-formazione e informazione diretta a operatori e familiari;
-iniziative di mutuo aiuto.

La gestione degli interventi avviene a livello di Distretto socio sanitario o, su specifico accordo d’ambito, a livello sovra distrettuale. Le risorse vengono annualmente trasferite per assicurare la continuità dei servizi e sono ripartite secondo i criteri oggettivi della popolazione e della superficie con appositi correttivi legati al numero di utenti in carico o alle liste di attesa. Ai centri diurni per malati di Alzheimer si accede presentando domanda presso il servizio sociale del municipio o del comune di residenza. Accedi alla mappa dei centri diurni per malati di Alzheimer presenti nella Regione Lazio: https://www.salutelazio.it/centri-diurni-alzheimer.