Se effettuo commissioni per conto della persona con disabilità posso esporre il contrassegno?


No. Il contrassegno può essere utilizzato/esposto SOLO con la persona con disabilità a bordo dell’automezzo.

Unica eccezione, qualora sia necessario effettuare degli spostamenti, per raggiungere il titolare del contrassegno; in assenza del disabile a bordo del veicolo, è possibile contattare il numero 060606 di Roma Capitale ed annunciare che si intende circolare all’interno del territorio del Comune di Roma utilizzando il contrassegno, in assenza della persona disabile.

Sono titolare di un contrassegno speciale di circolazione e vorrei chiedere il parcheggio personalizzato davanti alla mia abitazione e/o sede di lavoro. A quale ufficio devo inoltrare l’istanza?

Puoi rivolgerti al Municipio di competenza territoriale.

 TRASPORTO INDIVIDUALE DISABILI Il mio certificato medico non riporta indicazioni circa percentuale d’invalidità e indennità di accompagnamento: cosa indico nel modulo?

Le informazioni relative a percentuale di invalidità e assegnazione dell’indennità di accompagnamento devono essere presenti nel verbale per l’accertamento dell’invalidità civile.

Alternativamente, nel caso in cui la suddetta certificazione non riporti esplicitamente l’informazione relativa alla percentuale di invalidità riconosciuta, è consentito produrre copia del tesserino di esenzione (Ticket sanitario), in corso di validità.

Posso utilizzare una copia del contrassegno?

No, il contrassegno DEVE essere esposto in originale (sono tassativamente vietati  contrassegni in copia o artefatti).