Mattatoio


Situato nel cuore del Rione XX – Testaccio, il complesso architettonico del Mattatoio fu costruito fra il 1888 e il 1891 dall’architetto Gioacchino Ersoch. Oggi, è considerato uno dei più importanti edifici di archeologia industriale della città per la modernità e l’originalità delle sue strutture.  I lavori di restauro, iniziati nel 2006, terminano nel 2010. L’intervento conservativo ha interessato i padiglioni utilizzati per i serbatoi dell’acqua, per la pelanda e per la macellazione dei suini.

Accessibilità:

La struttura, sita in Piazza Orazio Giustiniani, 4, è accessibile ai disabili con diversi ingressi a livello. Sono presenti, inoltre, servizi igienici a norma per disabili. Per maggiori informazioni: http://www.mattatoioroma.it.

,