Musei di Villa Torlonia


Accessibilità:

I Musei della villa sono accessibili. Lo spazio espositivo del Casino dei Principi è parzialmente accessibile. È consentito l’accesso in Villa alle autovetture con contrassegno d’invalidità per raggiungere i Musei e lo spazio espositivo in automobile. Non è consentita la sosta. L’ingresso per le autovetture è da via Nomentana 70. A Villa Torlonia è presente la prima mappa tattile delle Ville Storiche, un nuovo strumento all’insegna dell’inclusione nell’ambito dei progetti per l’accessibilità del programma Musei da toccare. Posizionata nel parco della Villa, presso l’ingresso principale di Via Nomentana n.70, la mappa tattile di luogo a rilievo (design “for all”) agevola, in modo chiaro e semplice, l’orientamento nel meraviglioso giardino della più recente villa nobiliare romana sia a persone con disabilità visive (non vedenti, ipovedenti e con problemi di percezione cromatica), sia a normo vedenti. Le caratteristiche tecniche del leggio consentono, inoltre, la piena fruizione della mappa anche alle persone con disabilità motoria (spazio vuoto sottostante al piano inclinato per ospitare l’ingombro della sedia a rotelle). Per l’ingresso al ‘Casino Nobile’ si accede tramite una rampa.  Il primo e il secondo piano del Museo sono raggiungibili con un ascensore di dimensioni standard. L’accesso al ‘Casino dei Principi’ – Archivio e Biblioteca della Scuola Romana (livello – 1 dell’edificio) –  è consentito tramite autovettura munita di contrassegno con accompagno fino all’ingresso. Dalla biblioteca/archivio non è permesso l’accesso alle Sale Espositive (livello 0 e 1). L’accesso alle Sale Espositive (livello 0) è possibile tramite un apposito ingresso dedicato e una rampa (lato ovest dell’edificio). L’accesso alle Sale Espositive (livello 1) è possibile con un ascensore di dimensione standard. E’ possibile chiedere al personale di custodia l’attivazione dell’ascensore. Sia al Casino Nobile che al Casino dei Principi non sono previste guide per non vedenti. Presso la ‘Casina delle Civette’ l’ingresso è consentito mediante un ingresso dedicato (lato est Museo) con un gradino di 3 cm. Circa. Per l’accesso diretto alla sala Espositiva è presente un gradino di 5 cm circa. Il livello 1 è raggiungibile tramite ascensore di dimensioni ridotte con luce netta di 76 cm e profondità di 108 cm, adatto pertanto solo a carrozzine di dimensioni ridotte. Chiedere al personale di custodia l’attivazione dell’ascensore. L’ingresso al giardino delle Civette (livello 0) ha un accesso diretto, pavimentato. È disponibile la guida in Braille per i visitatori non vedenti da richiedere al personale della Biblioteca. Il museo mette a disposizione delle persone con difficoltà motorie 1 carrozzina: è possibile chiedere al personale di custodia. Infine per il Teatro di Villa Torlonia è presente una rampa che permette l’accesso all’ingresso e agli uffici informativi. La prima galleria del teatro è raggiungibile con ascensore di dimensione standard. Chiedere al personale di custodia l’attivazione dell’ascensore.

,