Mese: Febbraio 2022

  • Diritto al lavoro dei disabili: nuovi importi per sanzioni e contributo esonerativo

    Adeguato a 39,21 euro l’importo del contributo esonerativo dovuto dai datori di lavoro. Il mancato invio del prospetto informativo costerà 702,43 euro, maggiorato di 34,02 euro per ogni giorno di ulteriore ritardo Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato oggi due provvedimenti in tema di diritto al lavoro dei disabili,…

  • I diritti degli anziani

    Assistenza dai figli, ricovero in caso di demenza o Alzheimer, esenzione da Imu e ticket. E poi: accompagnamento, amministrazione di sostegno, Legge 104. Parlare dei diritti degli anziani, quasi sempre, significa parlare di come assistere le persone che hanno perso l’autonomia, che non sono più autosufficienti, che hanno bisogno di assistenza continua. E, quindi, il…

  • Assegno ordinario di invalidità

    L’assegno ordinario di invalidità, in breve “AOI”, è una prestazione economica erogata dall’INPS in favore di coloro che hanno una capacità lavorativa ridotta a meno di un terzo a causa di infermità fisica o mentale. Pertanto, ai fini del riconoscimento del predetto assegno la percentuale d’invalidità deve essere  superiore al 67%. Il beneficio economico, non…

  • I diritti di chi soffre della sindrome Down

    Tutta colpa di un cromosoma in più. La sindrome di Down, detta anche trisomia 21, è una condizione causata dalla presenza di una terza copia, o di una sua parte, del cromosoma 21. La maggior parte delle persone affette da questa sindrome presenta una disabilità intellettiva da lieve a moderata, oltre ad alcune caratteristiche fisiche…

  • Psiconcologia: tra aspetti psicologici nel malato oncologico e richiesta di supporto

    Psiconcologia: far emergere i bisogni psicologici e di rispondere a questi è un aspetto fondamentale della presa in carico del paziente oncologico L’evento cancro coinvolge numerosi aspetti della vita della persona, a partire dal momento diagnostico ai successivi controlli ed sono numerose le ripercussioni psicologiche che si hanno sul paziente oncologico e sulla sua famiglia.…

  • Assistenza Privata

    Assistenza Privata

    Ecco un associazione che permette a persone non auto-sufficienti di ricevere le giuste cure e la giusta assistenza direttamente presso il proprio domicilio Clicca qui

  • Muoversi in autonomia se portatori di disabilità

    Muoversi in autonomia se portatori di disabilità

    Come muoversi in autonomia se portatori di disabilità? Ecco come grazie al servizio di trasporto per persone con disabilità Clicca qui

  • Spazio educativo, ludico e di socializzazione

    Spazio educativo, ludico e di socializzazione

    Dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle 16.00 L’Associazione Spazio Attivo un utile risorsa per l’intero sistema familiare, uno spazio educativo, ludico e di socializzazione. Clicca qui

  • Pazienti oncologici e Covid-19: le precauzioni da prendere

    I pazienti oncologici sono a maggior rischio di contrarre COVID-19? Statisticamente i pazienti oncologici sono da sempre una categoria più soggetta alle infezioni virali e batteriche e alle loro eventuali complicanze .Non abbiamo ragione di credere che sia diverso nel caso della nuova infezione da Covid-19. Per questo i pazienti oncologici devono stare particolarmente attenti. …

  • L’impatto del lockdown su persone con disabilità intellettiva. Strategie utili per contrastare i rischi dell’isolamento sociale 

    Com’è possibile aiutare persone con disabilità intellettiva a affrontare un periodo come questo, di continui cambiamenti e restrizioni per via del Covid-19? In questo periodo di emergenza sanitaria, la comunità scientifica ha cercato di indagare in che modo la pandemia da Covid-19 ha influito sul benessere e sulla qualità della vita delle persone. Soprattutto nei…