-
Hotel Testani ( Colleferro)
L’hotel di categoria 3 stelle, dispone di camere caratterizzate da un design moderno, da soluzioni tecnologiche e cura del servizio che permettono di godere del massimo comfort. Gli ampi parcheggi gratuiti sono una risorsa importante per chi arriva dopo una lunga percorrenza. Due camere triple ,una doppia ed una quadrupla, sono attrezzate per accogliere clienti […]
-
Hotel Roma Sud ( Frascati)
L’Hotel Roma Sud vanta 56 camere totali tra doppie e triple ed è in grado di accogliere ospiti con disabilità avendo un intero corridoio posto sul piano stradale, privo di barriere architettoniche, e 3 camere adibite interamente a persone con difficoltà motorie, con bagno e doccia accessibili su carrozzina. La struttura, attiva dal 2012, è […]
-
Caregiver: chi sono, cosa fanno e cosa prevede la legge per loro
Se in famiglia vi è una persona malata, un anziano in difficoltà, un disabile ci si affida a persone di riferimento definite caregiver. La parola caregiver potrebbe anche essere tradotta con “la persona che dà le cure” ad un anziano, ad un soggetto con disabilità oppure in difficoltà. Si tratta di una figura che gratuitamente […]
-
Come si articolano i congedi straordinari per i familiari di persone con handicap?
Dal 1° gennaio 2001 ai genitori o, in caso di loro decesso, ai fratelli o sorelle conviventi di soggetti con handicap in situazione di gravità , spettano alternativamente congedi “straordinari” per la durata massima complessiva di due anni nell’arco della vita lavorativa. I congedi suddetti, per i lavoratori dipendenti da privati datori di lavoro, sono […]
-
Tutele per i malati oncologici
Nel nostro Paese ogni anno 270 mila cittadini vengono colpiti dal cancro. Quasi il 50% riesce a guarire, con o senza conseguenze invalidanti, mentre nell’altro 50% una buona quota in ogni caso sopravvive più o meno a lungo. Il malato affetto da patologia oncologica, oltre al trattamento terapeutico ha particolari esigenze di tipo giuridico ed […]
-
Paralimpiadi
Paralimpiadi: storia e origine dello sport inclusivo e accessibile Clicca qui Cosa sono le Paralimpiadi Clicca qui Giochi paralimpici Clicca qui Storia del Comitato Paralimpico Italiano Clicca qui