Le spiagge accessibili non sono solo un posto per prendere il sole e magari farsi il bagno. Sono luoghi d’incontro, di comunità, di aggregazione e di integrazione dove si trova personale professionale con una grande voglia di aiutare e di far passare una giornata di relax agli ospiti. La Fondazione Cesare Serono ha voluto vedere di persona le storie dietro alcune delle spiagge accessibili del Lazio. Abbiamo trovato molte realtà, tutte diverse tra loro, ma con un comune denominatore: la voglia di creare comunità. Scauri è una frazione di Minturno (LT) con un lungomare di quattro chilometri in gran parte accessibile alle persone con disabilità, grazie all’impegno del comune di Minturno cha ha fatto dell’accessibilità il suo portabandiera. Nel tratto di lungomare sono diverse le sedie Job a disposizione degli stabilimenti: 13 per le spiagge pubbliche e una quindicina per quelle private.
Per maggiori info:
https://www.fondazioneserono.org/disabilita/spiagge-accessibili/spiagge-accessibili/