La pallavolista azzurra, in partenza per le Deaflympics in Brasile, è stata ringraziata dall’Amministrazione comunale: “Contribuisce a tenere alto il nome di Modena nel mondo”
A pochi giorni dalla partenza per il Brasile, dove dall’1 al 15 maggio si svolgeranno le Deaflympics, le olimpiadi per atleti disabili non udenti, la pallavolista modenese, di origini bolognesi, Vanessa Caboni è stata ricevuta in Municipio dal sindaco Gian Carlo Muzzarelli e dall’assessora allo Sport Grazia Baracchi. L’incontro è avvenuto nel pomeriggio di martedì 19 aprile e nell’occasione Caboni, giocatrice di punta della Nazionale italiana di pallavolo sorde, è stata accompagnata dai vertici del Gruppo sportivo sordi Modena, la presidente Loredana Conti e il vice-presidente Giuseppe Greco, oltre che dalla dirigente Angela Palladino e da una interprete della lingua dei segni.
Accogliendo Caboni ed esprimendo un “in bocca al lupo” per l’imminente manifestazione sportiva, l’amministrazione comunale ha ringraziato l’atleta per l’impegno e per la capacità di tenere alto il nome dell’Italia del mondo.
La Nazionale, fondata nel 1990, esiste soprattutto grazie alla partecipazione della Federazione sport sordi Italia. La Fssi è affiliata a due organizzazioni internazionali della cultura sportiva sorda: l’Icsd, che organizza le Deaflympics, e l’Edso, che organizza gli Europei.