
5. PERSONE CON DISABILITA’
5.1. Quali sono le condizioni di partecipazione all’Evento per i diversamente abili?
5.1.1 Nel rispetto della vigente normativa in materia di prevenzione incendi nei locali di intrattenimento e di pubblico Evento (cfr. definizione di “Spazio calmo”, D.M. 19 agosto 1996[1]), per ragioni di sicurezza e accessibilità, alle persone con disabilità sono riservati posti specifici e limitati all’interno del Luogo dell’Evento, idonei alle particolari esigenze di circolazione delle carrozzine e delle persone con ridotte o impedite capacità motorie. Per ogni Evento, l’Organizzatore riserva alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori (obbligatoriamente maggiorenni) un numero di posti adeguato, ma necessariamente limitato.
5.1.2. Il solo biglietto ordinario non consente l’ingresso alla venue alle persone in carrozzina, pertanto si sottolinea che il regolare acquisto di un qualsiasi Titolo d’ingresso non permette l’accesso al Luogo dell’Evento.
5.1.3. Per accedere all’Evento, i soggetti con disabilità devono prenotare il biglietto per l’area loro riservata, attraverso la procedura infra meglio descritta.
5.2. Qual è la procedura di prenotazione del biglietto per i soggetti con disabilità?
5.2.1. Il soggetto con disabilità, con diritto all’accompagno e con bisogno di assistenza continuativa, che voglia assistere all’Evento, deve prenotare obbligatoriamente un posto nell’area riservata, facendo richiesta di acquisto del relativo biglietto all’Organizzatore, mediante invio dell’apposito modulo debitamente compilato e firmato (per scaricarlo CLICCA QUI) o di una comunicazione di analogo contenuto, unitamente a copia del certificato di invalidità.
La richiesta di prenotazione con allegata la documentazione comprovante l’invalidità, dovrà essere trasmessa via email agli indirizzi di posta elettronica: per gli eventi di Milano a servizioclienti@friendsandpartners.it, per gli eventi di Roma a info.roma@friendsandpartners.it . Per tutte le altre città i recapiti verranno di volta in volta pubblicati sul sito internet www.friendsandpartners.it nella pagina dedicata all’Evento. Tutte le richieste giunte prima della data di apertura vendite relativa all’Evento oggetto di richiesta non verranno prese in considerazione.
5.2.2 Per gli Eventi organizzati da promotori locali su incarico dell’Organizzatore, in tutte le città diverse da Milano e Roma (fatte salve diverse indicazioni che saranno pubblicate sul sito internet www.friendsandpartners.it nella pagina relativa all’Evento), la richiesta di prenotazione andrà rivolta alla info line del promotore locale, di volta in volta indicato dall’Organizzatore sul proprio sito internet www.friendsandpartners.it nella pagina relativa all’Evento. Il promotore locale assegnerà i posti disponibili sulla base dei medesimi criteri di assegnazione descritti al punto 5.3.2. del presente Manuale.
5.2.3. Ove non sia possibile utilizzare il Modulo di prenotazione per le persone con disabilità, predisposto dall’Organizzatore, la richiesta di prenotazione dovrà contenere: l’indicazione della data dell’Evento a cui si vuole assistere, la documentazione che attesti l’invalidità e il grado riconosciuto (copia certificato di invalidità), il consenso al trattamento dei dati personali, espresso attraverso la sottoscrizione della seguente dichiarazione: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali e sensibili, presenti nella richiesta di prenotazione del biglietto per l’ingresso di soggetti diversamente abili al sopra indicato Evento, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679)”.
5.3. Quali sono i criteri di assegnazione dei posti ai soggetti con disabilità?
5.3.1. L’invio della richiesta di prenotazione non dà diritto alla partecipazione all’Evento, se non confermata dall’Organizzatore entro i 30 giorni precedenti la data dell’Evento stesso. In caso di disponibilità di posti per la data richiesta, l’Organizzatore conferma per iscritto la prenotazione e fornisce tutte le indicazioni utili al pagamento (esclusivamente a mezzo bonifico bancario) ed alle modalità di ritiro dei biglietti. In caso di mancata conferma, la richiesta è da considerarsi respinta a causa dell’esaurimento dei posti disponibili.
5.3.2. Il posto sarà assegnato (salvo disponibilità), con precedenza alle invalidità più alte con diritto all’accompagnamento e all’assistenza continua, debitamente certificate, secondo la data di arrivo della richiesta di prenotazione del biglietto (a parità di percentuale di invalidità, viene preferita la richiesta giunta per prima).
5.3.3. Qual è il prezzo del biglietto per l’ingresso delle persone con disabilità?
Il prezzo del biglietto riservato alle persone con disabilità, alle quali sia stata confermata la richiesta di prenotazione del posto, è stabilito dall’Organizzatore nel prezzo più basso in vendita. Il pagamento del prezzo riservato alla persona con disabilità consentirà il ritiro di un biglietto per la persona con disabilità e di un biglietto omaggio per l’accompagnatore obbligatoriamente maggiorenne. E’ ammesso l’ingresso di un solo accompagnatore per ciascuna persona con disabilità.
5.3.4. E’ previsto il rimborso dei titoli di accesso riservati alle persone con disabilità unicamente in caso di evento annullato (vedi 6.4.1).
5.4 Ci sono posti auto riservati alle persone con disabilità?
5.4.1. L’Organizzatore non può garantire la presenza di parcheggi riservati ai soggetti con disabilità in prossimità del Luogo dell’Evento, né può garantire la disponibilità di posto nei parcheggi disabili eventualmente esistenti.
SEDE OPERATIVA ROMA
Piazza dei Prati degli Strozzi, 21 00195 Roma (RM )
SEDE OPERATIVA MILANO
Via dei Sormani, 3
20144 Milano (MI)
Tel. 02.4805731 – Fax 02.48057370