-
Natale di Roma
al Foro Romano la presentazione del libro ‘Che fine ha fatto Romolo?’ Il volume di Sergio Fontana ripercorre la storia di Romolo immaginando il suo “ritorno” nella Città eterna. Un viaggio fra passato e presente, alla scoperta della storia della città di Roma e del suo primo re. A renderlo possibile, il libro “Che fine ha fatto…
-
Beach & Cotto : Vacanze oltre le barriere
Beach & Cotto è una struttura completamente accessibile, per accogliere ospiti con disabilità per una vacanza oltre le barriere.
-
Un Bistrot per l’inclusione.
Un progetto che coinvolge ragazzi autistici e con disabilità fisiche e psichiche. APRE “FARFOOD”: RISTORAZIONE SOLIDALE E INCLUSIONE NELLA RISERVA LAZIALE TEVERE-FARFA
-
OLIMPIADI PER SORDI, VANESSA CABONI RICEVUTA IN MUNICIPIO
La pallavolista azzurra, in partenza per le Deaflympics in Brasile, è stata ringraziata dall’Amministrazione comunale: “Contribuisce a tenere alto il nome di Modena nel mondo” A pochi giorni dalla partenza per il Brasile, dove dall’1 al 15 maggio si svolgeranno le Deaflympics, le olimpiadi per atleti disabili non udenti, la pallavolista modenese, di origini bolognesi,…
-
Antonio Maglio : padre del movimento paralimpico in Italia
Antonio MaglioCairo (Egitto) 1912-1988 Può essere considerato come il padre del movimento paralimpico in Italia. Nato a Il Cairo, in Egitto, medico e neuropsichiatra, segue le orme del neurologo Ludwig Guttmann che, nella piccola città di Stoke Mandeville, alle porte di Londra, usò per primo la sport-terapia per curare i reduci di guerra e ideò…
-
COME RICHIEDERE L’IDENTITÀ DIGITALE O SPID PER PERSONE ANZIANE, MINORENNI E PERSONE CON DISABILITÀ
In qualità di tutore di persone anziane, disabili o minorenni puoi richiedere la delega ad accedere ai servizi INPS con le tue credenziali SPID per conto delle persone soggette alla tua tutela (circolare INPS 12 agosto 2021, n. 127). Per richiedere la registrazione della delega devi prenotare un appuntamento in presenza allo sportello della sede INPS e…
-
LABORATORIO DI MUSICOTERAPIA 2022
Dal 2022 il nostro Comitato organizza gratuitamente un laboratorio di Musicoterapia, con la Dott.ssa Roberta Paolella, rivolto ai/alle nostri/e ragazzi/e con disabilità, senza limiti di età. Questo progetto va ad aggiungersi agli altri gruppi di lavoro di iniziativa del Comitato Disabilità Municipio X. Gli incontri si terranno il Martedì pomeriggio presso l’Istituto Tecnico Industriale Michael Faraday, Via Capo Sperone, 52…
-
Genzano (RM): Un nuovo pulmino attrezzato per la mobilità delle persone con disabilità gravi
Lunedì mattina scorso, 11 aprile, a Genzano, alla presenza del vice sindaco e assessore ai Servizi Sociali Francesca Piccarreta, è stato presentato il nuovo nuovo pulmino attrezzato, un Pulmino FIAT Doblò, dotato di una pedana mobile molto ampia, più posti a sedere, che sarà utilizzato in modo totalmente gratuito, che sarà a disposizione di quelle…
-
Il rugby diventa inclusivo con il progetto “Sportlife”
Dopo il calcio anche il rugby è stato coinvolto nel progetto della Fondazione Roma Litorale di assistenza economica e psicoterapeutica
-
Come telefonano i sordi? Attivata una nuova App che traduce chiamate in LIS
L’utente sordo potrà videochiamare da qualunque regione d’Italia un operatore esperto il Lingua dei Segni che tradurrà la chiamata alla persona udente. Segnaliamo un nuovo strumento a disposizione delle persone sorde, che possono ora utilizzare nuove funzionalità del servizio Comunic@ENS per poter telefonare e comunicare con persone sorde o udenti attraverso una “intermediazione” di un operatore LIS.…