Auditorium Parco della Musica


L’Auditorium Parco della Musica è un complesso multifunzionale dedicato alla musica, che contribuisce ad arricchire il già immenso patrimonio della Città Eterna. Il progetto, dell’architetto Renzo Piano, è caratterizzato da tre “casse armoniche” che sembrano volare sopra un mare di vegetazione. La ‘città della musica’, inaugurata nel 2002, rappresenta un nuovo elemento urbano in grado di colmare lo storico “buco” nel tessuto cittadino. La frattura è ora riassorbita da un parco di circa 30000 metri quadrati, dove sono stati piantati 400 alberi. La vegetazione lussureggiante che funge da legame tra il quartiere romano Flaminio l’adiacente Villa Glori, si apre per lasciare spazio all’anfiteatro, un focus urbano che dà luogo a una quarta sala, all’aperto, destinata alle rappresentazioni e ai concerti, dove possono trovare posto circa 3000 spettatori. 

Indirizzo: Viale De Coubertin Pietro, 30 – Roma

Telefono: +3906802411; +390680241281

  • biglietteria tel. 892101 (servizio a pagamento)

Sito Web: https://www.auditorium.com/

E-mail: info@musicaperroma.it

Accessibilità: Il complesso comprende inoltre una serie di spazi per attività commerciali, ricreative, di studio e di esposizione. Tutto il progetto rispetta le normative della legislazione italiana attualmente in vigore in materia di disabili motori e visivi. E’ gestito da Fondazione Musica per Roma.

, , ,