“Lo confesso: tra le esperienze che mi mancano, anche a causa della disabilità con la quale convivo praticamente da sempre, c’è l’andare in bicicletta. Col mio equilibrio a dir poco precario, questo mezzo di trasporto è sempre stato inavvicinabile, per me, e non mi restava che guardare, con una punta d’invidia, gli altri bambini che sfrecciavano davanti a me pedalando. Oggi, però, per fortuna, anche chi ha una disabilità motoria può vivere l’esperienza di un giro in bici, grazie ad Aspasso Bike, un progetto di “mobilità speciale” tutto “made in Italy”, che ha proprio l’obiettivo di consentire a tutti di spostarsi e divertirsi in bicicletta.”


Aspasso mette a disposizione degli utenti vari modelli di biciclette, progettati con cura per adattarsi alle esigenze più disparate. Per esempio, c’è Veloplus, il modello con pedalata assistita pensato per le persone su sedia a rotelle, che possono godersi la passeggiata in bicicletta, insieme ad un accompagnatore, in tutta sicurezza e senza doversi spostare dalla propria carrozzina, grazie alla pedana basculante ed autobloccante.

Opair, invece, è un modello “2 in 1”, visto che la seduta passeggero può anche essere sganciata dalla bicicletta, per usarla come una sedia a rotelle vera e propria. Anch’essa dotata di pedalata assistita, è altamente configurabile, per garantire il massimo comfort a tutti gli utenti.

Per chi, invece, ha disabilità motorie diverse, c’è Fun2Go, un modello nel quale anche il passeggero può pedalare, anche se i comandi che consentono di controllare il veicolo si trovano esclusivamente sul manubrio dell’accompagnatore… Un po’ come avviene sulle auto che vengono utilizzate durante le lezioni di guida, insomma.
Tutti i modelli di Aspasso Bike sono personalizzabili graficamente (per esempio, aggiungendo il nome del proprietario o il logo di un’azienda) e adattabili e possono essere dotati di ulteriori accessori, per soddisfare anche le esigenze più specifiche.
Siete interessati ad acquistare un modello di Aspasso Bike o, semplicemente, volete saperne di più? Potete contattare direttamente i responsabili del progetto, tramite il sito ufficiale.