Mese: Giugno 2022

  • Lotta alla povertà e attenzione ai disabili: a Ladispoli e Cerveteri nuovi progetti finanziati col Pnrr

    “Una splendida notizia per i cittadini di Ladispoli e Cerveteri: il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali ha appena comunicato l’ammissione a finanziamento per i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Con queste parole l’assessore alle Politiche Sociali, Fiovo Bitti, ha annunciato che alcuni dei progetti presentati nelle scorse settimane dal Comune di…

  • Ostia, l’11 e 12 giugno torna al The Spot il Campionato Italiano di Skateboard

    Ostia, l’11 e 12 giugno torna al The Spot il Campionato Italiano di Skateboard

    L’evento si svolgerànel week end, con un primo giorno dedicato ai turni di qualifica e il secondo giorno di finali per tutte le categorie previste. L’ultima tappa della disciplina ‘Park’ con vista sul mare di Roma, tra musica e acrobazie. Due giorni di appuntamenti imperdibili per gli appassionati degli sport rotellistici. “The Spot”, lo skate…

  • ‘Greed Lounge Beach’, la spiaggia accessibile alle persone con disabilità

    ‘Greed Lounge Beach’, la spiaggia accessibile alle persone con disabilità

    E’ nata grazie al Municipio X una struttura dedicata ai disabili su una spiaggia attrezzata, a Ostia, è il Greed Lounge Beach, l’unico lido accessibile alle persone con disabilità, c’è una passerella con privé gratuito, con una piattaforma che permette a chi si muove in carrozzina di avvicinarsi il più possibile alla riva, di godersi…

  • LA DISABILITÀ E IL VIAGGIO IN TRENO O IN AEREO

    Come anticipato nel precedente articolo, proseguiamo con i nostri suggerimenti per organizzare al meglio le vostre vacanze estive accessibili, analizzando ora i vari passaggi da seguire per prenotare il viaggio in treno o in aereo per le persone con disabilità. Oltre alla speranza di trovare disponibilità per le date stabilite, treni e aerei richiedono comunque una…

  • ASPASSO BIKE: LA BICICLETTA PER TUTTE LE ESIGENZE

    “Lo confesso: tra le esperienze che mi mancano, anche a causa della disabilità con la quale convivo praticamente da sempre, c’è l’andare in bicicletta. Col mio equilibrio a dir poco precario, questo mezzo di trasporto è sempre stato inavvicinabile, per me, e non mi restava che guardare, con una punta d’invidia, gli altri bambini che sfrecciavano…

  • App gratuite per disabili

    SEGNALAZIONI BARRIERE • Blindsight Project 008 (gratuita e per sistemi Android  e iOS)  permette di segnalare qualsiasi barriera, discriminazione o ingiustizia a carico di una persona con disabilità. Utilizzando la voce “Invia segnalazione 008″si possono inviare le proprie segnalazioni tramite foto, video, testo: questo materiale sarà selezionato e inviato alle forze dell’ordine, associazioni difesa consumatori, ecc. DISABILITA’ INTELLETTIVA • PerNoiAutistici: disponibile per android e…

  • Sagra del prosciutto a Tolfa

    Sagra del prosciutto a Tolfa

    18 e 19 giugno 2022 Per due giorni la cittadina in festa vi aspetta con la Sagra del Prosciutto e l’artigianato locale della Catana. Un viaggio tra gusto e tradizione dove fanno da protagonisti i norcini del centro storico e le botteghe della lavorazione del cuoio. Percorrendo per le vie del paese tante saranno le…

  • Sagra del Raviolo a Canale Monterano

    Sagra del Raviolo a Canale Monterano

    Dal 18 al 19.06.2022 L’Atletico Monterano di Canale Monterano organizza la 1^ Sagra del Raviolo. Stand gastronomico e musica dal vivo a Piazza Caduti di Nassiria. L’evento inizierà dopo le ore 20.00.

  • Planetario: ritorno alle stelle

    Planetario: ritorno alle stelle

    Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta. ‘E quindi Riuscimmo a riveder le stelle verrebbe da dire dopo anni di purgatorio’. Ritorno alle stelle segna il…

  • AGEVOLAZIONI PER LE PERSONE SORDE.

    AGEVOLAZIONI PER LE PERSONE SORDE.

    Anche per le spese per i servizi di interpretariato sostenute dai sordi (riconosciuti tali in base alla legge n. 381 del 26 maggio 1970) è prevista la detrazione del 19%, sull’intero costo sostenuto, purché si possiedano le certificazioni fiscali rilasciate dai fornitori dei servizi di interpretariato. L’agevolazione riguarda le persone con disabilità sensoriali dell’udito, affetti…