-
SAGRA DEI FAGIOLI CON LE COTICHE
6 AGOSTO 2022 A ORVINIO (RI) Il borgo di Orvinio è un gioiello tutto da ammirare. Grazie alle sue peculiarità architettoniche e culturali è stato inserito tra i Borghi più Belli d’Italia. Ameno e solitario è l’ambiente circostante dove regnano i boschi misti e una natura incontaminata. La sagra si svolgerà a piazza del comune Orvinio (RI), l’inizio…
-
Siete tutti invitati dal 5 al 7 Agosto 2022 in Piazza XX Settembre per l’evento PIZZA A FIAMMA e GNOCCARELLO a Vejano (VT)
Il prodotto per eccellenza della tradizione vejanese, la pizza viene riempita con: cicoria, mortadella, prosciutto, formaggio, ricotta e crema di nocciole. La tradizione impone che la pizza si presenti nella tipica forma ovale e con spessore della crosta di almeno 1 mm. La mollica è praticamente inesistente e comunque non superiore a 3mm. Per la…
-
RAJCHE XII EDIZIONE 2022
A SUBIACO IN PROVINCIA DI ROMA La tradizione e il folklore esplodono nei giardini della Rocca dei Borgia di Subiaco dal 27 al 28 agosto per “Rajche”. Un evento unico in tutta la provincia di Roma dove assaporare in 2 giorni gastronomia locale e buon vivere, quello di un borgo, come Subiaco che oggi come…
-
ALEATICO IN FESTA A GRADOLI (VT)
5/6/7 AGOSTO 2022 Evento culmine è la Sagra dell’Aleatico denominata (Aleatico in Festa), dedicato al prodotto tipico vino DOC più conosciuto del paese, l’aleatico appunto con stand eno-gastronomici e altre manifestazioni. La sagra si svolgerà in via Solferino, con l’apertura degli stand enogastronomici alle ore 19.00. Le serate saranno accompagnate anche da intrattenimento musicale. Per…
-
Festival della salute mentale ‘Romens’.
Dal 26 settembre al 2 ottobre 2022: Prima Settimana della Salute Mentale. Dal 26 settembre al 2 ottobre, a Roma, in particolar modo nel territorio dell’ASL Roma 2, si terrà la Prima Settimana della Salute Mentale – il Festival RO.MENS, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale (DSM) dell’ASL Roma 2 in collaborazione con la Cooperativa…
-
Giornata di avvicinamento allo sport paralimpico per le persone con disabilità
24 settembre 2022 – Santa Rufina (RI) Sarà il Palarufina, a Santa Rufina, una frazione di Cittaducale, in provincia di Rieti, a ospitare sabato 24 settembre prossimo, in Via I Maggio dalle ore 8.30 alle ore 18.30, la giornata di avvicinamento allo sport paralimpico per le persone con disabilità, saranno 7 le discipline sportive coinvolte,…
-
Disability Pride 2022
24 e 25 settembre 2022 Anche quest’anno torna il Disability Pride 2022, stavolta in due date, il 24 e il 25 settembre, il 24 al Parco Shuster, Via Ostiense, 182, la manifestazione prevede molti momenti di Festa, tra cui, danza, musica, comicità, le associazioni no profit che vogliano presentare l loro attività, nell’area riservata al…
-
Apre “Casa Nino”, dedicato agli anziani fragili e soli
Mercoledì, 27 luglio, l’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute del Comune di Roma, Barbara Funari, in occasione seconda giornata mondiale dei nonni e degli anziani, apre “Casa Nino”, una comunità alloggio per ospitare anziani fragili a rischio solitudine, in una villetta ristrutturata sottratta alla criminalità organizzata in via Kenia, all’Eur”, gli ospiti avranno assistenza…
-
Corsi di formazione gratuiti per invalidi del lavoro, invalidi civili e familiari
ANMIL promuove una serie di corsi a distanza destinati al miglioramento delle competenze professionali per persone con invalidità, invalidità da lavoro e loro familiari, nell’ottica di un inserimento lavorativo In tema di lavoro e disabilità segnaliamo una interessante occasione formativa. Ci sono infatti ancora posti disponibili per i corsi proposti per il 2022 dall’IRFA (l’Istituto di Riabilitazione e Formazione dell’ANMIL finanziato…
-
A scuola si promuoverà l’attività motoria di bambini e ragazzi con disabilità
Siglato un Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e il Comitato Italiano Paralimpico per la messa in opera di programmi e interventi per attività motorie, sportive e ludico-motorie di studenti e alunni con disabilità Sport e scuola sono due ambienti nei quali l’inclusione dei bambini e ragazzi con disabilità può realizzarsi con ottimi risultati. Pensiamo all’importanza della socializzazione in aula,…