DISCO LAZIO : Servizio per studenti disabili


Cos’è

DiSCo garantisce l’inclusione degli studenti disabili all’interno della comunità universitaria e ne favorisce il successo formativo facilitando la frequenza ai corsi di studio, la socializzazione e la partecipazione della vita di ateneo.

Gli studenti con invalidità pari o superiore al 66% hanno diritto all’esonero totale dal pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio.

Per gli studenti disabili, con invalidità riconosciuta in Italia pari o superiore al 66% , il Bando per il diritto allo studio prevede requisiti di merito più favorevoli.

L’Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione alla conoscenza – DiSCo prevede, inoltre, interventi di natura economica e servizi riservati a studenti universitari con invalidità pari o superiore al 66%.

DiSCo organizza un servizio trasporto, fruibile a tariffe agevolate, svolto attraverso l’utilizzazione di mezzi attrezzati per l’accompagnamento degli studenti disabili presso le facoltà, mense, biblioteche, centri di documentazione e luoghi di convegni.

Per tutte le unità operative del Presidio Territoriale Di Roma Città Metropolitana è attivo il servizio di trasporto dalle 7:00 alle 21:00 nei giorni feriali.

Studenti iscritti all’Università “Sapienza” e studenti ospiti della Residenza “Antonio Ruberti”

  • Per gli studenti ospiti della Residenza universitaria “A. Ruberti”,  sita in via Cesare De Lollis n° 20, il servizio è attivo anche nei giorni festivi dalle ore 10:00 alle ore 21:00.Dalle 21:00 alle 01:00 è inoltre attivo un servizio serale per attività di tipo socio ricreativo.
  • E’ previsto un servizio gratuito di accompagnamento alle Mense Universitarie.

Studenti iscritti all’Università “Roma Tre”

  • E’ attivo un servizio di trasporto finalizzato all’accompagnamento degli utenti presso le rispettive sedi di studio e biblioteche, l’assistenza all’interno delle sedi universitarie è svolta da tutor assegnati dall’Ateneo.
  • Gli studenti residenti a Roma potranno essere prelevati al proprio domicilio oppure presso “punti di raccolta” da definirsi in relazione al luogo di destinazione, all’orario delle lezioni ed al numero delle richieste di servizio pervenute.
  • Per gli studenti non residenti a Roma il trasporto è previsto esclusivamente da un “punto di raccolta” distante non più di 20 km dalla sede universitaria di destinazione.

A chi è rivolto

Studenti disabili con invalidità pari o superiore al 66% , con un ISEE inferiore a 70.000 euro.

Come si accede al servizio

Per informazioni di carattere operativo e segnalazioni:

Ufficio servizi e cittadini disabili Roma Uno

  • L’ufficio è raggiungibile ai numeri 06.49701256 o 06.49701306 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

Ufficio servizi e cittadini disabili Roma Tre

  • L’ufficio è raggiungibile ai numeri 06.55340732,  329.4204443
    Email: luca.dipalma@laziodisco.it
    L’ufficio osserva il seguente orario: dal martedì al giovedì dalle 9 alle 14.00 e lunedì e venerdì: dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 17.

È previsto il versamento di un contributo annuale pari ad € 132, dilazionabile in 11 rate da € 12.

Ulteriori informazioni

Mezzi di trasporto attrezzati

Il servizio che DiSCo offre è attuato attraverso mezzi di trasporto moderni:
• 6 automezzi Presidio Territoriale Di Roma Città Metropolitana -Unità Operativa Roma 1;
• 3 automezzi Presidio Territoriale Di Roma Città Metropolitana – Unità Operativa Roma 2;
• 3 automezzi Presidio Territoriale Di Roma Città Metropolitana – Unità Operativa Roma 3.

Tutti gli automezzi sono dotati di pedana sollevatrice.

Assistenza personale h24

L’assistenza personale, presso le residenze di DiSCo in cui è attivo questo servizio, è realizzata a titolo gratuito.

,