
ANMIL promuove una serie di corsi a distanza destinati al miglioramento delle competenze professionali per persone con invalidità, invalidità da lavoro e loro familiari, nell’ottica di un inserimento lavorativo
In tema di lavoro e disabilità segnaliamo una interessante occasione formativa. Ci sono infatti ancora posti disponibili per i corsi proposti per il 2022 dall’IRFA (l’Istituto di Riabilitazione e Formazione dell’ANMIL finanziato dal Ministero del Lavoro): corsi in FAD – ovvero Formazione A Distanza – destinati allo sviluppo o rafforzamento di competenze di invalidi del lavoro, tecnopatici, vedove e orfani di caduti sul lavoro, persone con disabilità (anche se già occupate) e loro familiari di primo grado.
Il 30% dei corsi per il 2022 si sono conclusi, ma la segreteria segnala la disponibilità ancora di posti per altri percorsi formativi che partiranno a settembre, e per i quali è utile già prenotarsi. Si tratta di corsi gratuiti ma a numero chiuso che richiedono, appunto, una prenotazione. I posti verranno assegnati secondo l’ordine di prenotazione.
I corsi riguardano, tra gli altri, la conoscenza della lingua inglese e dell’informatica a vari livelli, di assistente segreteria, operatore Caf e Patronato, per citarne alcuni.
Per iscrizioni si può compilare il form, chiamare il numero verde 800.180943 oppure inviare una mail all’indirizzo corsi@irfa.anmil.it
Per info: