
Via libera dalla Giunta e dalle Commissioni competenti alla delibera di modifica al Regolamento del Contributo di soggiorno che esenta dal pagamento le persone con disabilità grave, come richiesto anche dall’Assemblea Capitolina.
Con questo provvedimento viene inoltre stabilito un contributo forfettario per le strutture ricettive con l’obiettivo di compensare le commissioni interbancarie relative all’incasso del contributo di soggiorno da transazione elettronica . Il contributo, in ogni caso, non potrà essere superiore all’1,5% dell’importo riscosso e versato a Roma Capitale.
Le presenze turistiche sono tornate ai livelli pre-Covid e questa delibera risponde a una richiesta specifica delle associazioni di categoria, sia adeguando il regolamento per esentare le persone con disabilità, sia sostenendo le imprese nei costi relativi ai pagamenti elettronici dell’imposta di soggiorno. Questa misura rafforza inoltre la lotta all’evasione e la capacità di riscossione dell’Amministrazione.
CITTÀ CON ESENZIONE PER PERSONE DISABILI
Di seguito alcuni regolamenti comunali di città italiane che prevedono esenzioni dalla tassa di soggiorno per turisti disabili (NB: questi riportati sono solo alcuni esempi: consigliamo di consultare sempre, preventivamente, i siti istituzionali delle città che si intendono visitare, per informrsi sulla esistenza o meno di tale esenzione nel Comune che si intende visitare, ndr)
Milano
Verona
Bologna (articolo 3 comma 3 legge 104)
Bergamo
Fano
Rimini
Firenze
Venezia
Padova
Napoli