-
Parco Archeologico del Colosseo
Il Parco Archeologico del Colosseo comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale, ovvero Colosseo, Foro Romano e Palatino. L’Anfiteatro Flavio è l’anfiteatro più famoso, grande e importante del mondo, meglio conosciuto come il Colosseo,a causa di una statua colossale che sorgeva nelle vicinanze. Accessibilità: Sono presenti delle rampe per accedere al parco.…
-
Museo di Casal de’ Pazzi
La storia del Museo di Casal de’ Pazzi inizia da una zanna d’elefante. Rinvenuta nel 1981 durante i lavori di urbanizzazione della zona di Rebibbia, diede il via a un’indagine archeologica su un’area di oltre 1.200 mq, che portò alla luce il tratto di un antico alveo fluviale. Nel giacimento vennero scoperti più di 2000…
-
Disabilita’ oncologica: tutele, diritti e agevolazioni per i malati di tumore
Disabilita’ oncologica: tutele, diritti e agevolazioni per i malati di tumore INDALIDITÀ CIVILE E INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO – Lo Stato assiste i malati oncologici per mezzo del riconoscimento dell’invalidità civile, a prescindere da qualunque requisito assicurativo o contributivo essi abbiano.Secondo le tabelle ministeriali di valutazione (D. M. Sanità 5/2/1992), tre sono le percentuali di invalidità civile per patologia…
-
ASSEGNO GENITORI SINGLE DISOCCUPATI CON FIGLI DISABILI-BONUS MAMME SINGLE: TUTTE LE REGOLE
ASSEGNO GENITORI SINGLE DISOCCUPATI CON FIGLI DISABILI-BONUS MAMME SINGLE: TUTTE LE REGOLE L’assegno per genitori single, definito anche come bonus mamme single, è una misura di sostegno per le famiglie che presentano un nucleo monoparentale e con a carico uno o più figli con una forma di disabilità, che si trovano in una condizione di…
-
Bonus e agevolazioni riservate ai disabili
BONUS E AGEVOLAZIONI RISERVATE AI DISABILI Uno dei bonus riservati ai disabili riguarda la detrazione IRPEF del 19% sul prezzo di acquisto di un mezzo di locomozione. Nella guida non specificato alcun limite di cilindrata, e nemmeno se il veicolo deve essere nuovo o usato. Le uniche condizioni da soddisfare sono la spesa massima sostenuta,…
-
BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE 2022: DI COSA SI TRATTA?
BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE 2022: DI COSA SI TRATTA? Il bonus barriere architettoniche consiste in una detrazione del 75% per le spese effettuate nel corso del 2022 per interventi su edifici già esistenti per un ammontare complessivo non superiore a 96.000 euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio. La detrazione è riconosciuta…
-
COSA PREVEDE LA L.68/99 PER LE CATEGORIE PROTETTE?
QUALI SONO I DOCUMENTI NECESSARI ALL’ISCRIZIONE ALLE CATEGORIE PROTETTE PRESSO I CENTRI PER L’IMPIEGO? Fotocopia documento d’identità Verbale di Invalidità Copia Diagnosi Funzionale L.68/99 DID – dichiarazione di immediata disponibilità stampandola dal sito Myanpal seguendo la procedura. CHI RILASCIA LA DIAGNOSI FUNZIONALE? La procedura si attiva tramite Patronato; tramite le associazioni di categoria dei disabili…
-
QUALI SONO LE AGEVOLAZIONI PER L’ABBONAMENTO ANNUALE A CONTRIBUZIONE PER LE PERSONE CON DISABILITA’, INVALIDI E TITOLARI DI PENSIONE SOCIALE?
QUALI SONO LE AGEVOLAZIONI PER L’ABBONAMENTO ANNUALE A CONTRIBUZIONE PER LE PERSONE CON DISABILITA’, INVALIDI E TITOLARI DI PENSIONE SOCIALE? Abbonamento annuale a contribuzione hanno diritto le seguenti categorie di cittadini residenti nel Comune di Roma Capitale. Invalidi civili dal 67% (superiore ai 2/3) Invalidi del lavoro dal 67% (superiore ai 2/3) Invalidi con diritto…
-
‘Life 85’ una discoteca accessibile per disabili
Life 85 è un club sito nella via Trionfale al numero 130 a Roma. Si tratta di un locale notturno dove è possibile festeggiare vari eventi. Si possono festeggiare feste di compleanno, feste di laurea e qualsiasi altro tipo di evento. Il club è sempre aperto ed è a disposizione di tutti coloro che vogliono…
-
A CHI RIVOLGERSI PER AVERE DIRITTO AL SERVIZIO GRATUITO DEL TAXI PER PERSONE DISABILI?
A CHI RIVOLGERSI PER AVERE DIRITTO AL SERVIZIO GRATUITO DEL TAXI PER PERSONE DISABILI? Rivolgersi al Dipartimento della Mobilità a Piazzale degli Archivi,40 a Roma. Accertarsi che sul verbale di invalidità sia menzionato l’art.381 Previo appuntamento fare richiesta del contrassegno, telefonando al numero 0657003 Sul sito mobilità compilare la domanda per la richiesta del servizio…