-
La lampada dei Desideri
L’ Associazione Lampada dei Desideri è stata fondata con lo scopo di creare uno spazio che possa rappresentare un punto di riferimento per tutte le persone disabili del territorio, ed elenca moltissime attività ed iniziative Interessanti. E’ anche Integrazione lavorativa per disabili, che prevede di dar vita ad un’attività che miri ad orientare i consumi…
-
Soggiorni Estivi per persone disabili
La cooperativa Oltre in collaborazione con la UILDM, propone soggiorni estivi per persone disabili dal 1992, rivolti a gruppi di minori ed adulti con distrofia muscolare anche assistiti da respiratori artificiali. Dal 1995 abbiamo iniziato a gestire soggiorni estivi individuali per persone con disabilità fisica e/o mentale, collaborando per questi servizi con la ASL RM A. Inoltre,…
-
Il potere dello sport
Attraverso il potere dello sport, gli Atleti scoprono nuovi punti di forza, prendono coscienza delle loro potenzialità e si impegnano per migliorare le loro capacità. C’è posto per tutte le persone con disabilità intellettive in Special Olympics. Clicca qui
-
MIXT. Musei per tutti
Un percorso partecipato e accessibile di scoperta e narrazione dell’architettura del MAXXI. Il Museo Nazionale della Arti del XXI secolo ha creato un interessantissimo percorso partecipato e accessibile di scoperta e narrazione dell’architettura del MAXXI. Un’esperienza che verrà restituita attraverso due canali, on line e on site, in due modalità di racconto per coinvolgere e far…
-
Piero Gabrielli
Un attenta iniziativa parte dal Laboratorio Teatrale Pietro Gabrielli, che vuole far vivere, divertire, lavorare insieme ragazzi con e senza disabilità. Clicca qui
-
Pensione anticipata per chi soffre di depressione: come fare per ottenerla?
La possibilità di richiedere un anticipo sull’età di pensionamento, come sappiamo, è vincolata a: grado di invalidità che la malattia causa, minimo contributivo accumulato, ed età del lavoratore. Secondo quanto riportato dalle tabelle Inps, la pensione di vecchiaia anticipata: con invalidità pensionabile pari almeno all’80% certificato dall’Inps e requisiti di età (61 anni uomini, 56…
-
I soggetti autistici possono lavorare?
Molte persone con autismo sono in grado di lavorare e possiedono le competenze necessarie per poter eccellere nel loro campo; tuttavia, la maggior parte degli adulti con DSA( DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO )non ha un’occupazione o è sotto-occupata.
-
Come si fa domanda per l’invalidità civile?
1. recarsi da un medico abilitato alla compilazione online del certificato medico introduttivo, perché sia attestata la patologia invalidante; 2. presentare all’INPS via Internet, direttamente oppure tramite Patronato o Associazioni di categoria (ANMIC, ENS, UIC, ANFASS), la domanda di riconoscimento dei benefici; 3. effettuare la visita medica di accertamento presso la Commissione ASL integrata da…
-
Come richiedere bonus per figli disabili?
Requisiti per avere diritto al bonus se il suo nucleo familiare è composto solo da 1 genitore. se l’unico reddito che avete deriva dall’assegno ordinario di invalidità che percepisce oltre all’indennità di accompagnamento. se ha un figlio con almeno il 60% di invalidità se ha un ISEE non superiore ai 3000 euro.
-
Chi ha la 104 non paga l’IVA?
Oltre alla detrazione Irpef del 19%, si applica l’aliquota Iva agevolata al 4% (anziché quella ordinaria del 22%) per l’acquisto di sussidi tecnici e informatici rivolti a facilitare l’autosufficienza e l’integrazione dei portatori di handicap con legge 104.