Autore: Handy Info

  • ESTATE  2022 A LEONESSA (RI)

    ESTATE  2022 A LEONESSA (RI)

    Se vi trovate a passare non dimenticate di visitare comunque il comune che offre innumerevoli spunti come ad esempio il centro storico. Centro storico Nel centro storico di Leonessa è possibile ammirare alcune delle testimonianze della città antica. Vi sono alcuni palazzi d’epoca risalenti al XVI e XVIII secolo tra cui i Palazzi Mongalli con un meraviglioso portale del […]

  • SAGRA DELLA LUMACA A GRAFFIGNANO (VT)

    SAGRA DELLA LUMACA A GRAFFIGNANO (VT)

    NEI GIORNI 11.12.13.14.15 AGOSTO 2022 A Graffignano, in provincia di Viterbo nel mese di agosto si svolge la Sagra della Lumaca. La degustazione di gustosissime lumache cucinate secondo le antiche ricette tipiche dell’alta Tuscia e non solo, è accompagnata da ottimi vini del comprensorio la Strada dei Vini dell’Alta Tuscia. Finalmente  torna a Graffignano (VT), in provincia di Viterbo, la 25° edizione della Sagra della Lumaca. La […]

  • VILLA S. STEFANO 6 AGOSTO 2022 :   TORNA LA SAGRA DEI

    VILLA S. STEFANO 6 AGOSTO 2022 :   TORNA LA SAGRA DEI

    “ CECAPRETI e DELLA BUFALETTA”  Sabato 6 agosto a Villa S. Stefano, in prov. di Frosinone, si svolgerà la tradizionale sagra dei cecapreti, detti anche “strozzapreti”. Uno dei più antichi e tradizionali piatti locali degustati con uno squisito spezzatino di bufaletta proveniente dalla valle dell’Amaseno. La manifestazione si svolgerà all’insegna della riscoperta delle tradizioni culinarie antiche, […]

  • SAGRA FETTUCCINE FUNGHI PORCINI E TARTUFO

    SAGRA FETTUCCINE FUNGHI PORCINI E TARTUFO

    SABATO 6 AGOSTO 2022 AD ARPINO(FR) Piatto tipico FETTUCCINE CON FUNGHI PORCINI E TARTUFO e tante altre gustose specialità. Dalle ore 19.30 in loc. Madonna Addolorata a due passi dall’Acropoli di Civitavecchia di Arpino. Per informazioni più dettagliate potete contattare la Proloco. 0776.848535

  • Sotto il cielo del castello di Santa Severa

    Sotto il cielo del castello di Santa Severa

    La rassegna, promossa dalla Regione Lazio e organizzata dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio, dopo la grande affluenza di pubblico degli anni passati, torna per offrirci la possibilità di godere nuovamente delle serate estive in riva al mare al Castello di Santa Severa. Sono in programma più di 160 eventi tra concerti, teatro, comedy, sport […]

  • Sagra degli Gnocchi a Canterano (RM)

    Sagra degli Gnocchi a Canterano (RM)

    La Sagra giunge alla sua XVII edizione. L’evento si svolgerà nella giornata del 16 agosto dalle ore 19.00 fino a tarda serata. Troverete stand enogastronomici con salsicce alla piastra, bruschette al pomodoro, spiedini di pecora, fritti misti “supplì ed olive ascolane”, patate al forno e grande cocomerata finale. Potrete accompagnare il tutto con del buon vino, bianco e rosso offerto fino ad […]

  • Sagra del Cinghiale di Graffignano

    Sagra del Cinghiale di Graffignano

    Nuovo appuntamento da leccarsi i baffi al fresco del Poggio del Castagno di Sipicciano, comune di Graffignano (VT), dove il 30 e 31 luglio 2022 si terrà la sedicesima edizione della sagra del Cinghiale. Per motivi organizzativi, quest’anno la manifestazione si sposta da Graffignano a Sipicciano,  nell’ampia località del Poggio del Castagno, al confine tra Lazio ed Umbria e a pochi chilometri dal casello autostradale di […]

  • Spaghettongola a Fiumicino

    Spaghettongola a Fiumicino

    Dal 29 luglio al 7 agosto 2022 Fiumicino torna a essere la capitale laziale degli spaghetti alle vongole. In scena la13° edizione della ‘Spaghettongola  Nuova la location: l’area antistante il campo sportivo Cetorelli (via del Faro 75) con più parcheggi e più spazi. Obiettivo: valorizzare la cucina tradizionale laziale, il pescato locale e fare beneficenza. Parte del ricavato […]

  • Sagra della nocciola CLASSE 1982

    Sagra della nocciola     CLASSE 1982

    66° Edizione     Caprarola (VT) Dal 25 agosto al 1 settembre 2022 Oggi Caprarola è un comune che poggia la sua economia soprattutto sul turismo, offrendo una cucina eccellente e un paesaggio adatto per i viaggi per godersi la campagna. Caprarola è anche famosa per la grande produzione di nocciole, che sono l’ingrediente principale per la […]

  • Mangiare con gusto a Terracina.

    Mangiare con gusto a Terracina.

    Percorso enogastronomico di degustazione – alla sua 10° edizione Da venerdì 22 a sabato 23 luglio 2022 Dalle ore 18.30 alle ore 01.30 – Terracina (LT). Piazza Municipio nel cuore del centro storico  L’evento è inserito nel calendario degli appuntamenti estivi della nota località turistica. Un elegante percorso enogastronomico incorniciato dalla bellezza del centro storico, […]