-
I Mercatini del ‘600: Un viaggio tra i sapori e le tradizioni del ‘600 e ‘700
Le date per quest’ano sono : 1 , 2, e 3 luglio 2022 per l’intera giornata nel centro storico del paese. Il borgo di Bassano Romano, centro della Tuscia Romana, diventa una sorta di museo vivente, in cui gustare uno spaccato di vita seicentesca. La manifestazione è sostenuta dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Bassano Romano e organizzata…
-
Torna la Notte Bianca: fino ad agosto eventi a Fiumicino, Fregene e Passoscuro
Da giugno ad agosto oltre 100 eventi tra musica, cultura, sport, cinema, gastronomia, arte, danza, mercatini, giochi, spettacoli e teatro. Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, tornano le Notte Bianche di Fiumicino. Primo sabato 25 giugno. L’evento, che coinvolgerà tutte le località della cittadina aeroportuale, è stato presentato dal sindaco di Fiumicino, Esterino…
-
Giuramento dei Priori
PROGRAMMA CAROSELLO STORICO DEI RIONI DI CORI (LT) – Ore 21,30: Piazza Sant’ Oliva Apertura ufficiale delle manifestazioni del Carosello Storico dei Rioni di Cori. – Cerimonia del Giuramento dei Priori – Benedizione dei Palii 26 Giugno- Palio Madonna del Soccorso. Ore 16,00: Piazza della Croce – Sfilata del corteo storico da Piazza della Croce…
-
Mostra fotografica degli avi “chi li conosce”
Proloco di Orvinio organizza la Mostra fotografica degli avi “chi li conosce”. 10 Luglio 2022 Sagra della patata a pranzo. L’ingresso è gratuito. Orvinio è in provincia di Rieti. Un borgo medievale, tra boschi e panorami mozzafiato, dove le persone vivono un vita semplice, strettamente legata a tradizioni antiche. Orvinio, non a caso è ammesso…
-
BACC 2022
“Incontri con esseri straordinari” Dal 14 maggio al 10 luglio Piazza Marconi,6 – Frascativedere l’invisibile a cura di Lorenzo Fiorucci Museo Archeologico Tuscolano, Scuderie Aldobrandini per l’Arte, MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, ADI Lazio – Ass.ne per il Disegno Industriale, AiCC – Ass.ne italiana Città della Ceramica e la e Biennale Internazionale d’Arte Ceramica di Aveiro in Portogallo. La Biennale sarà quindi…
-
Globe Theatre di Roma 2022
Inaugurato il programma 2022 del Globe Theatre di Roma, il teatro shakespeariano nel cuore di Villa Borghese che oggi porta il nome dell’attore Gigi Proietti, per anni direttore artistico. Grande emozione per il Globe Theatre di Roma che lancia il programma ufficiale della stagione 2022 con la nuova, fresca nomina di direttore artistico al pianista e compositore Nicola…
-
Parte il 17 giugno l’estate di Santa Marinella
Un lungo fine settimana di festeggiamenti, promossi dall’amministrazione comunale in collaborazione con la comunità religiosa, tutti dedicati a Santa Marina. “La stagione degli eventi estivi si apre venerdì prossimo con un lungo fine settimana di festeggiamenti, promossi dall’amministrazione comunale in collaborazione con la comunità religiosa, tutti dedicati a Santa Marina, compatrona di Santa Marinella”. Molti…
-
WEmbrace Games 2022
Evento benefico in cui squadre, composte da giocatori normodotati e con disabilità, si sfidano attraverso giochi spettacolari e divertentissimi. 2010: tutto è iniziato da una partita di calcio solidale dove a giocare erano solo persone normodotate. “Tutto nella norma”, ci si è detti, “ma le persone con disabilità che ruolo hanno? Stanno a guardare?” 2011:…
-
Ostia Comix 2022
La seconda edizione di Ostia Comix vi aspetta il 25 e 26 giugno 2022. Ostia Comix è la fiera del fumetto sul decimo municipio. frutto di un’ampia collaborazione territoriale, tra reti giovanili, pubblico e privato; Il 25 e 26 giugno 2022, nell’eccezionale The Spot, lo skate park di Ostia, avranno luogo una serie di eventi tematizzati, stand,…
-
Festival des cabanes di Villa Medici 2022
Il Festival des Cabanes, in corso negli splendidi giardini di Villa Medici, presenta quattro padiglioni architettonici sostenibili, le “capanne” appunto (in francese “cabanes”). Obiettivo dell’iniziativa è quello di occupare gli storici spazi medicei della Villa, il cui progetto fu sviluppato da Ferdinando de’ Medici alla fine del XVI secolo, con opere innovative di architetti, artisti e ricercatori. Appositamente progettate per il Festival dagli studi…