-
A Roma i disabili non dovranno più pagare la tassa di soggiorno
Via libera dalla Giunta e dalle Commissioni competenti alla delibera di modifica al Regolamento del Contributo di soggiorno che esenta dal pagamento le persone con disabilità grave, come richiesto anche dall’Assemblea Capitolina. Con questo provvedimento viene inoltre stabilito un contributo forfettario per le strutture ricettive con l’obiettivo di compensare le commissioni interbancarie relative all’incasso del…
-
Trasporto scolastico studenti con disabilità a Ladispoli, pubblicato l’avviso 2022-23
Ladispoli – Pubblicato l’avviso pubblico per l’ammissione al contributo per il servizio di trasporto scolastico per alunni con disabilità che frequentano la scuola secondaria di secondo grado (anno scolastico 2022-23). I contributi verranno erogati in relazione alle risorse assegnate dalla Regione Lazio al Comune di Ladispoli e secondo le seguenti modalità: Rimborso per le spese sostenute per…
-
Corsi di formazione gratuiti per invalidi del lavoro, invalidi civili e familiari
ANMIL promuove una serie di corsi a distanza destinati al miglioramento delle competenze professionali per persone con invalidità, invalidità da lavoro e loro familiari, nell’ottica di un inserimento lavorativo In tema di lavoro e disabilità segnaliamo una interessante occasione formativa. Ci sono infatti ancora posti disponibili per i corsi proposti per il 2022 dall’IRFA (l’Istituto di Riabilitazione e Formazione dell’ANMIL finanziato…
-
A scuola si promuoverà l’attività motoria di bambini e ragazzi con disabilità
Siglato un Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e il Comitato Italiano Paralimpico per la messa in opera di programmi e interventi per attività motorie, sportive e ludico-motorie di studenti e alunni con disabilità Sport e scuola sono due ambienti nei quali l’inclusione dei bambini e ragazzi con disabilità può realizzarsi con ottimi risultati. Pensiamo all’importanza della socializzazione in aula,…
-
I mostri del Parco di Bomarzo audiodescritti per persone con disabilità della vista
Ogni opera del monumentale parco, che ospita enormi statue di figure fantastiche e mostruose, è stata audiodescritta da Blindsight Project per un tour virtuale immersivo IL PARCO DI BOMARZOIl Sacro Bosco di Bomarzo, noto anche come il Parco dei Mostri,è una sorta di luogo fuori dal mondo e dallo spazio: un luogo che sembra appartenere più alla fantasia che alla…
-
Open Day dedicato alla conoscenza dell’attività di Padel per disabili
La Scuola Padel Viterbo organizza, con il patrocinio del Centro Provinciale Sportivo Libertas di Viterbo, un Open Day dedicato alla conoscenza dell’attività di Padel per disabili. L’evento – comunica Rapiti Nildo – è uno dei momenti di aggregazione e condivisione degli obiettivi previsti dal Progetto Nazionale Libertas “Gioca allo Sport. Cambia il Mondo”; con la…
-
DISCO LAZIO : Servizio per studenti disabili
Cos’è DiSCo garantisce l’inclusione degli studenti disabili all’interno della comunità universitaria e ne favorisce il successo formativo facilitando la frequenza ai corsi di studio, la socializzazione e la partecipazione della vita di ateneo. Gli studenti con invalidità pari o superiore al 66% hanno diritto all’esonero totale dal pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio. Per…
-
A Campo di Mare apre Liberamente, la spiaggia per disabili: come prenotare
Cerveteri – Dopo l’inaugurazione avvenuta giovedì scorso e l’apertura ufficiale del giorno seguente, da oggi è disponibile il numero di telefono per le prenotazioni dei posti alla spiaggia Liberamente, la spiaggia di Campo di Mare pubblica, gratuita, attrezzata e accessibile a persone con disabilità motorie. Attivato un numero di telefono per tutti i cittadini che vogliono…
-
Santa Marinella, assistenza scolastica agli studenti con disabilità: assegnato il bando
Santa Marinella – Firmato il nuovo contratto con la cooperativa Stile Libero vincitrice di un bando pubblico, che dal prossimo mese di settembre svolgerà l’importante servizio di AEC ovvero di supporto agli studenti con disabilità. Presenti il sindaco Pietro Tidei e l’assessore competete alla pubblica istruzione Stefania Nardangeli “L’Amministrazione Comunale e l’assessorato che rappresento, riconosce come imprescindibile…
-
Innovazione tecnologica, dal 18 luglio lo sportello digitale dell’Inail è attivo in tutto il Paese
Con le ultime sei regioni si conclude la roadmap di due settimane che ha scandito in tre tappe l’avvio del servizio. Grazie al nuovo strumento, realizzato nell’ambito degli interventi finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), è possibile prenotare un appuntamento online e usufruire dei servizi offerti da remoto, tramite piattaforma Teams 18…