Autore: handyinfo2.0admin

  • A Ostia una spiaggia attrezzata ha un’area dedicata ai disabili con ombrelloni e lettini gratis

    Su una delle spiagge di Ostia ci sono una passerella e un’area per ospitare confortevolmente bagnanti disabili con ombrelloni e lettini gratis. Un disabile sulla sedia a rotelle sorseggia un cocktail al tramonto, lo sguardo rivolto verso il mare, su una lingua di sabbia che ricorda le spiagge spagnole, confessa che il pensiero di fare…

  • Lotta alla povertà e attenzione ai disabili: a Ladispoli e Cerveteri nuovi progetti finanziati col Pnrr

    “Una splendida notizia per i cittadini di Ladispoli e Cerveteri: il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali ha appena comunicato l’ammissione a finanziamento per i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Con queste parole l’assessore alle Politiche Sociali, Fiovo Bitti, ha annunciato che alcuni dei progetti presentati nelle scorse settimane dal Comune di…

  • LA DISABILITÀ E IL VIAGGIO IN TRENO O IN AEREO

    Come anticipato nel precedente articolo, proseguiamo con i nostri suggerimenti per organizzare al meglio le vostre vacanze estive accessibili, analizzando ora i vari passaggi da seguire per prenotare il viaggio in treno o in aereo per le persone con disabilità. Oltre alla speranza di trovare disponibilità per le date stabilite, treni e aerei richiedono comunque una…

  • ASPASSO BIKE: LA BICICLETTA PER TUTTE LE ESIGENZE

    “Lo confesso: tra le esperienze che mi mancano, anche a causa della disabilità con la quale convivo praticamente da sempre, c’è l’andare in bicicletta. Col mio equilibrio a dir poco precario, questo mezzo di trasporto è sempre stato inavvicinabile, per me, e non mi restava che guardare, con una punta d’invidia, gli altri bambini che sfrecciavano…

  • App gratuite per disabili

    SEGNALAZIONI BARRIERE • Blindsight Project 008 (gratuita e per sistemi Android  e iOS)  permette di segnalare qualsiasi barriera, discriminazione o ingiustizia a carico di una persona con disabilità. Utilizzando la voce “Invia segnalazione 008″si possono inviare le proprie segnalazioni tramite foto, video, testo: questo materiale sarà selezionato e inviato alle forze dell’ordine, associazioni difesa consumatori, ecc. DISABILITA’ INTELLETTIVA • PerNoiAutistici: disponibile per android e…

  • Ultimo concerto al Circo massimo il 17/07/2022

    INFO DISABILI clicca qui Per ciascuno degli Eventi in programma, Di and Gi s.r.l. riserva alle persone diversamente abili con bisogno di assistenza personale continuativa (inde cit. persone diversamente abili) e ai loro accompagnatori un numero di Titoli di ingresso di volta in volta determinato, da stabilire in relazione alle caratteristiche del Luogo dell’Evento. Il soggetto diversamente abile portatore di valido Titolo di Ingresso ha diritto…

  • “ELEMENTI IN ARTE” PERCORSO EDUCATIVO SVOLTO DA PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITÀ

    Venerdì 10 giugno dalle 17.30 alle 20.30 presso la Casa del Municipio Roma I, in Via Galilei 53, Il Colibrì APS presenta “Elementi in arte”, un percorso educativo svolto da persone con disabilità. L’inaugurazione verrà affiancata da un laboratorio sul riciclaggio, un’attività di educazione all’ambiente attraverso il riciclo del materiale post-consumo. Sarà presente all’incontro Emiliano Monteverde, Assessorato alle politiche…

  • “TUTTI IN VOLO”: EVENTO DEDICATO ALLE PERSONE CON DISABILITÀ FISICA E/O COGNITIVA A TIVOLI (RM)

    Come da tradizione , anche quest’anno l’Associazione Centro Maria Gargani ETS invita a partecipare all’evento Tutti in Volo che si terrà sabato 18 giugno presso il campo di volo di Monteripoli (Tivoli) a partire dalle ore 17.00. La giornata è aperta a tutte le persone con disabilità fisica e/o cognitiva che hanno  il sogno di volare e che desiderano prendere parte a questa…

  • Disabilità, i caregiver e il questionario del comune che “indaga la privacy”

    La scheda è una novità di quest’anno, riservata a coloro che assistono familiari disabili e anziani. Improta (Oltre lo Sguardo): “Non capiamo lo scopo di questa indagine, abbiamo grossi timori possa creare delle graduatorie” Ventiquattro domande, una valutazione da 0 a 4 e un punteggio finale da riportare in fondo a una scheda nominativa che…

  • Telemedicina e teleriabilitazione: dal Ministero della Salute le nuove Linee guida

    Un passo avanti verso la riforma dell’assistenza territoriale. Pubblicate nella Gazzetta ufficiale del 24 maggio 2022 le linee guida organizzative contenenti il “Modello digitale per l’attuazione dell’assistenza domiciliare””. Con queste parole – attraverso una nota diffusa tramite il sito ufficiale – il Ministero della Salute ha annunciato la firma da parte del Ministro Speranza del DM contenente il nuovo modello…