-
Bonus 75% per eliminare le barriere architettoniche: cosa c’è da sapere
Il Bonus 75% barriere architettoniche è un provvedimento che profuma di civiltà. La nostra libertà di movimento è ciò che determina il nostro grado di libertà nella vita. Quando però la nostra mobilità è limitata, il nostro contesto dovrebbe offrirci soluzioni e alternative, non ulteriori ostacoli. Per questo motivo l’eliminazione delle barriere architettoniche dovrebbe essere di vitale importanza all’interno dei […]
-
European Para Youth Games 2022: ben 60 Azzurri convocati in 7 discipline
Dal 27 giugno al 4 luglio 2022 si svolgeranno a Pajulahti (Finlandia) gli European Para Youth Games 2022, a due anni di distanza dall’ultima edizione. Anche l’Italia parteciperà all’evento sportivo e, come diramato da una nota del Comitato Italiano Paralimpico, sono stati resi noti i nomi dei convocati per ogni disciplina sportiva: Boccia paralimpica: Riccardo Zanella, Gabriele Zendron, Matteo Tosetti, […]
-
EMOZIONI TATTILI: Quando l’Arte di Caravaggio si può toccare. Il progetto delle Gallerie Nazionali di Arte Antica per le persone ipovedenti
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica, insieme alla Fondazione Roma, l’Associazione di Volontariato Museum – ODV, e l’UICI, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ONLUS-APS Sezione Territoriale di Roma hanno presentato: EMOZIONI TATTILI: GIUDITTA E OLOFERNE DEL CARAVAGGIO, I POLPASTRELLI RACCONTANO – modello tattile per persone ipovedenti del capolavoro del Merisi Palazzo Barberini presenta EMOZIONI TATTILI: GIUDITTA E OLOFERNE […]
-
Parcheggi riservati e passerelle per una spiaggia a portata di tutti
Il mare a portata di tutti. L’avvio della stagione balneare, ha riproposto il tema dell’accessibilità alle spiagge del litorale. Una questione che interessa tutti gli utenti ma che, in particolare, va affrontata per garantire l’accesso all’arenile anche ai cittadini con difficoltà di deambulazione. Una priorità dell’amministrazione Il presidente municipale Mario Falconi, annunciando le linee che […]
-
Viaggio nelle fattorie sociali, dove i disabili psichici imparano a comunicare
ROMA. La passione di Simona sono le marmellate, e quella di arance che prepara lei, assicura, “è davvero buonissima”. A Marco, invece, piace stare a contatto con gli animali: in particolare con gli asini, che accudisce fin da piccoli. C’è poi chi, come Carmelina, preferisce prendersi cura dell’orto: seminare, zappare e innaffiare le verdure, destinate […]
-
Carrozzine e non solo. Le novità di Disabili Abili presentate ad Exposanità 2022
Si è conclusa da poco Exposanità, la principale manifestazione dedicata a sanità ed assistenza, vetrina anche delle ultime novità in fatto di ausili per la disabilità, ai quali è stato dedicato l’intero salone Horus nel quartiere fieristico di Bologna. In quella occasione abbiamo potuto conoscere le novità delle numerose aziende presenti: qui vi raccontiamo i nuovi prodotti presentati da Disabili Abili in […]
-
È online la guida alle spiagge accessibili d’Italia di Heyoka
Come funziona la guida alle spiagge accessibili La redazione di Heyoka ha pubblicato un’interessante quanto lungimirante guida alle spiagge accessibili d’Italia. Sono ben 15 le regioni scannerizzate: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto. Per ognuna di esse, è stato realizzato un elenco con il nome delle strutture in grado di ospitare i bagnanti con disabilità. Inoltre, c’è anche una […]
-
Sport persone disabili: chi e come può richiedere i 4 milioni di euro per acquisto ausili.
Dal 23 maggio 2022 è attiva la piattaforma informatica dedicata del “Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano“, che prevede l’erogazione di 4 milioni di euro per l’anno 2021 per l’acquisto di ausili per le persone con disabilità atti a favorire il reinserimento attraverso lo sport e l’avviamento alla pratica sportiva. Tutto ciò è stato reso […]
-
Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla: che cos’è e quando ricorre
Il 30 maggio è dedicato alla celebrazione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla (o World Multiple Sclerosis Day), inaugurata dalla Multiple Sclerosis International Federation nel 2009, le cui attività si svolgono tra la fine di maggio fino all’inizio di giugno. In questo giorno, la comunità globale della SM si riunisce per raccontare e condividere storie ed esperienze personali, per lanciare campagna ed iniziative. In […]
-
Maturità 2022, guida all’esame di stato per gli studenti disabili e/o con dsa
La maturità 2022 incombe e l’ordinanza ministeriale annuale per lo svolgimento degli esami di stato per alunni disabili, all’articolo 24 e 25, contiene anche le indicazioni per gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento o disabilità. Secondo quanto disposto per la generalità degli studenti, gli studenti con dsa e/o disabilità saranno ammessi a sostenere l’esame di stato per alunni disabili per […]