-
Antonio Maglio : padre del movimento paralimpico in Italia
Antonio MaglioCairo (Egitto) 1912-1988 Può essere considerato come il padre del movimento paralimpico in Italia. Nato a Il Cairo, in Egitto, medico e neuropsichiatra, segue le orme del neurologo Ludwig Guttmann che, nella piccola città di Stoke Mandeville, alle porte di Londra, usò per primo la sport-terapia per curare i reduci di guerra e ideò […]
-
COME RICHIEDERE L’IDENTITÀ DIGITALE O SPID PER PERSONE ANZIANE, MINORENNI E PERSONE CON DISABILITÀ
In qualità di tutore di persone anziane, disabili o minorenni puoi richiedere la delega ad accedere ai servizi INPS con le tue credenziali SPID per conto delle persone soggette alla tua tutela (circolare INPS 12 agosto 2021, n. 127). Per richiedere la registrazione della delega devi prenotare un appuntamento in presenza allo sportello della sede INPS e […]
-
LABORATORIO DI MUSICOTERAPIA 2022
Dal 2022 il nostro Comitato organizza gratuitamente un laboratorio di Musicoterapia, con la Dott.ssa Roberta Paolella, rivolto ai/alle nostri/e ragazzi/e con disabilità, senza limiti di età. Questo progetto va ad aggiungersi agli altri gruppi di lavoro di iniziativa del Comitato Disabilità Municipio X. Gli incontri si terranno il Martedì pomeriggio presso l’Istituto Tecnico Industriale Michael Faraday, Via Capo Sperone, 52 […]
-
Il rugby diventa inclusivo con il progetto “Sportlife”
Dopo il calcio anche il rugby è stato coinvolto nel progetto della Fondazione Roma Litorale di assistenza economica e psicoterapeutica
-
Come telefonano i sordi? Attivata una nuova App che traduce chiamate in LIS
L’utente sordo potrà videochiamare da qualunque regione d’Italia un operatore esperto il Lingua dei Segni che tradurrà la chiamata alla persona udente. Segnaliamo un nuovo strumento a disposizione delle persone sorde, che possono ora utilizzare nuove funzionalità del servizio Comunic@ENS per poter telefonare e comunicare con persone sorde o udenti attraverso una “intermediazione” di un operatore LIS. […]
-
Il più grande centro di cure palliative pediatriche in Italia.
E’ stato inaugurato nei giorni scorsi a Passoscuro, nel comune di Fiumicino, il più grande Centro di Cure Palliative Pediatriche in Italia per posti a disposizione, realizzato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Parte centrale è un edificio di 5 piani per 4.160 metri quadrati immerso nel verde e a pochi passi dal mare, che comprende 20 moduli abitativi già attivati e altri […]
-
Nuovo software per lo studio delle materie scientifiche da parte di persone cieche
EDICO permetterà a persone con disabilità visive di imparare tante discipline complesse. E’ stato presentato il 7 aprile scorso dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) un nuovo sistema completo, inclusivo e totalmente gratuito che aiuterà le persone cieche e ipovedenti a studiare e gestire in unico ambiente i contenuti di tutte le principali materie scientifiche come matematica, fisica chimica o statistica, […]
-
Vasco Rossi al Circo Massimo 11 e 12 Giugno 2022
Biglietti persone con disabilità. Per i nostri eventi in programma a Milano l’ingresso è gratuito per persone con disabilità e accompagnatore (è obbligatorio che l’accompagnatore sia maggiorenne), previo invio di una richiesta via email a francesca.simone@livenation.it, ove indicare nome e cognome della persona portatrice di disabilità, l’evento al quale si vuole partecipare, un recapito telefonico/mail […]
-
Theatreability
si cercano compagnie per la rassegna di teatro sociale. Si chiama “Theatreability” e nasce dall’incontro tra teatro e disabilità. Si svolgerà, nell’ambito delle manifestazioni teatrali dell’Estate romana, dal 7 al 16 settembre, presso il Teatro degli Eroi (via Girolamo Savonarola, 36), la rassegna di teatro sociale promossa da Aicab (Associazione cantanti, attori e ballerini), che ha partecipato al bando […]
-
Crociere e Vacanze per Dializzati
Crociere organizzate per le esigenze dei dializzati.