Categoria: News

  • Celiachia – Nuova modalità per l’erogazione degli alimenti senza glutine

    La Regione Lazio ha avviato il progetto di dematerializzazione dei buoni per la celiachia che rende più semplice il ritiro degli alimenti senza glutine a carico del Servizio Sanitario Regionale, da parte dei cittadini a cui è stata certificata la Celiachia o la Dermatite Erpetiforme. Dal 1° novembre 2020, infatti, i buoni cartacei sono stati […]

  • INPS: bando contribuiti per handicap grave e malattia

    INPS: bando contribuiti per handicap grave e malattia L’INPS ha pubblicato un bando di concorso per l’assegnazione di contributi economici per handicap grave e grave malattia (Gestione Fondo IPOST). L’opportunità è rivolta ai dipendenti e pensionati del Gruppo Poste Italiane S.p.A. ed ex IPOST ed anche ai loro coniugi e figli. Le domande per richiedere l’agevolazione potranno essere inoltrate a […]

  • V.A.D. “VICINI A DISTANZA”

    Progetto realizzato dalla Cooperativa Sociale Azzurra 84

  • Progetto Albergo Etico Roma

    Progetto Albergo Etico Roma

    L’albergo Etico, senza scopo di lucro, nasce dall’incontro tra un albergatore romano e una Onlus, dove presta regolarmente opera di volontariato, a seguito di un periodo segnato da un suo grave incidente stradale avvenuto nel 2007. La missione dell’hotel è integrare e far crescere professionalmente ragazzi con diverse forme di disabilità, in un reale contesto […]

  • AISLA Lazio e il Centro Clinico NeMO Roma lanciano il servizio psicoeducativo gratuito dedicato alla SLA

    AISLA Lazio, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, e il Centro Clinico NeMO di Roma, area adulti, unite nell’assistenza e nella cura delle persone con SLA, hanno pensato, studiato e sviluppato il Gruppo di Sostegno Psicoeducativo gratuito, dedicato ai pazienti, ma anche e soprattutto a chi vive con loro ogni sofferenza, paura e aspettativa rispetto al […]

  • Disabilita’ oncologica: tutele, diritti e agevolazioni per i malati di tumore

    Disabilita’ oncologica: tutele, diritti e agevolazioni per i malati di tumore INDALIDITÀ CIVILE E INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO – Lo Stato assiste i malati oncologici per mezzo del riconoscimento dell’invalidità civile, a prescindere da qualunque requisito assicurativo o contributivo essi abbiano.Secondo le tabelle ministeriali di valutazione (D. M. Sanità 5/2/1992), tre sono le percentuali di invalidità civile per patologia […]

  • ASSEGNO GENITORI SINGLE DISOCCUPATI CON FIGLI DISABILI-BONUS MAMME SINGLE: TUTTE LE REGOLE

    ASSEGNO GENITORI SINGLE DISOCCUPATI CON FIGLI DISABILI-BONUS MAMME SINGLE: TUTTE LE REGOLE L’assegno per genitori single, definito anche come bonus mamme single, è una misura di sostegno per le famiglie che presentano un nucleo monoparentale e con a carico uno o più figli con una forma di disabilità, che si trovano in una condizione di […]

  • Bonus e agevolazioni riservate ai disabili

    BONUS E AGEVOLAZIONI RISERVATE AI DISABILI Uno dei bonus riservati ai disabili riguarda la detrazione IRPEF del 19% sul prezzo di acquisto di un mezzo di locomozione. Nella guida non specificato alcun limite di cilindrata, e nemmeno se il veicolo deve essere nuovo o usato. Le uniche condizioni da soddisfare sono la spesa massima sostenuta, […]

  • BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE 2022: DI COSA SI TRATTA?

    BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE 2022: DI COSA SI TRATTA? Il bonus barriere architettoniche consiste in una detrazione del 75% per le spese effettuate nel corso del 2022 per interventi su edifici già esistenti per un ammontare complessivo non superiore a 96.000 euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio. La detrazione è riconosciuta […]

  • Interventi a sostegno delle persone con disagio psichico

    Le persone con disagio psichico in carico ai Dipartimenti di salute mentale, sulla base della valutazione della Commissione incaricata, possono beneficiare di provvidenze economiche, che consistono in un assegno di cura che è parte integrante del programma terapeutico-riabilitativo finalizzato al reinserimento sociale del paziente. Per l’attuazione di questo intervento la Regione Lazio stanzia annualmente un […]