-
Sedia da mare JOB: la carrozzina da mare per disabili che va anche in acqua
La sedia da mare per disabili JoB, realizzata con materiali resistenti a salsedine e acqua marina, risolve il problema di entrare in acqua favorendo, così, il clima di divertimento proprio di una giornata di vacanza. JoB, acronimo di “Jamme ‘o bagno” (un invito accattivante in dialetto napoletano a fare un bagno in mare), è un…
-
Ostia: ‘SportLife’. Al via il progetto per avvicinare i ragazzi con disabilità allo sport
Ostia – Si chiama ‘SportLife‘ e permetterà a ragazzi con disabilità e fragilità di praticare sport. Ma anche, attraverso il nuovo dipartimento di psicoterapia, ai giovani atleti che ne hanno bisogno di accedere gratuitamente a uno sportello psicologico. È il nuovo progetto messo in campo dalla Fondazione Roma Litorale. Si tratta dell’ennesimo strumento, spiega il…
-
Disabilità, la Regione Lazio stanzia 970mila euro per le agenzie per la Vita Indipendente
La Regione Lazio stanzia 970mila euro per l’istituzione sul territorio regionale di 8 agenzie per la Vita Indipendente, luoghi in cui la persona diversamente abile può essere accolta, ascoltata da consulenti e accompagnata verso un percorso personalizzato mirato alla promozione dell’autonomia e dell’inclusione nel contesto di vita di riferimento. A dare notizia dell’approvazione in Giunta…
-
Assegno di cura e contributo caregiver familiare per disabilità gravissima
Contributi economici alle persone con disabilità gravissime fisiche, psichiche o sensoriali (minorenni, adulte e anziane) per avere un’assistente in casa e rimanere così nel proprio ambiente familiare. I cittadini interessati possono richiedere al Municipio di residenza i seguenti sostegni: assegno di cura di euro 800,00 mensili da corrispondere a personale qualificato, scelto dall’interessato o dalla…
-
Sociale: proroga termini pacchetti vacanza per persone con disabilità
Le cittadine e i cittadini del Lazio hanno ancora tempo per partecipare ai soggiorni educativi e riabilitativi destinati a persone con disabilità. La Regione ha infatti deciso di prorogare i termini di presentazione delle istanze del relativo avviso fino a marzo 2022 a causa del perdurare della situazione emergenziale, legata alla diffusione del Covid-19. I…
-
“Dare”. Arriva nelle scuole il videogioco per sensibilizzare i giovani sulle patologie inguaribili e le cure palliative pediatriche
Un unicum nel suo genere, è uscito il primo videogioco che aiuta a sensibilizzare i più giovani sul tema della diversità, le malattie inguaribili e le cure palliative pediatriche. Si chiama ‘DARE’ il game innovativo rivolto soprattutto a ragazzi tra i quattordici e diciannove anni, ideato dalla Fondazione Maruzza e presentato al Convegno Nazionale della…
-
Disabili gravi e caregiver. Al via il progetto “Infinito”: Spid gratis a domicilio.
E’ partito l’innovativo progetto Infinito S.D.G. (Servizi a Domicilio Gratuiti) che va incontro alle esigenze delle persone con gravi disabilità e dei loro caregiver che hanno bisogno di accedere da casa ai servizi pubblici degli ambiti territoriali. ‘E’ una novità assoluta per il panorama italiano ed è rivolta alle famiglie con persone non autosufficienti, non…
-
Disability Card
Il progetto EU Disability Card, che trae origine dalla Strategia dell’Unione Europea 2010-2020 in materia di disabilità, è finalizzato all’introduzione di una tessera che permetta l’accesso alle persone con disabilità a una serie di servizi gratuiti o a costo ridotto in materia di trasporti, cultura e tempo libero sul territorio nazionale in regime di reciprocità…
-
Nuove agevolazioni internet e telefonia riservate alle persone disabili 2022
Il nuovo anno porterà importanti novità nell’ambito delle agevolazioni nei confronti dei disabili in materia di servizi internet e telefonia.L’ultimo intervento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, non solo ha fatto sì che venga previsto nel 2022 un ampliamento dei beneficiari delle agevolazioni, ma anche un’espansione delle offerte per rete mobile. Tempistiche e nuovi soggetti…
-
Bonus Lavoratori Fragili 2022, Requisiti, Domanda e Importi
Sono in arrivo dei nuovi bonus di 1000 euro per i lavoratori fragili, questa interessante misura che è stata prevista dalla legge di Bilancio 2022. Si tratta di un contributo saltuario di mille euro, destinato ai lavoratori in condizioni di fragilità, anche se non si è in possesso della legge 104, assentandosi dal luogo di…