-
Le 20 raccomandazioni per affrontare il caldo con disabili, malati e anziani
L’estate è arrivata e, ce ne siamo già accorti, anche la prima ondata di calore che sta arroventando le nostre città. Se le alte temperature, che spesso in presenza di umidità vengono percepite in modo ancora più pesante dal nostro corpo, spossano e indeboliscono chiunque, questa situazione è più pesante per le persone più vulnerabili, in particolare i bambini, gli…
-
THE GREAT ROAD TRIP 2022 – AIMAK
L’associazione AIMAK ospita e organizza a Roma il Pranzo-Evento per l’ultima Tappa del “THE GREAT ROAD TRIP 2022”: un viaggio lungo 4.300 miglia negli Stati Uniti e 2.300 miglia in Europa, a bordo di una Citroen 2CV. Un Viaggio Epico per supportare una buona causa: far conoscere la malattia di Kennedy e raccogliere i fondi. Il ricavato dell’evento di…
-
Arriva il Disability Pride 2022
Torna quest’anno a Roma il Disability Pride Italia. La manifestazione si svolgerà in due giornate: Sabato 24 settembre A Parco Schuster la manifestazione prevede diverse attività in programma per divertirsi e informarsi: Dalle ore 16:00 – Sport inclusivo con diverse discipline da provare compreso lo spettacolare skate in carrozzina della fondazione Tetrabondi.Dalle ore 18:00 – il talkshow di…
-
“Mockup”, la rassegna estiva al Monk
Un cartellone condiviso è il format della rassegna MOCKUP seconda edizione, che si terrà nello spazio polifunzionale del MONK di Roma, dal 22 giugno al 6 ottobre 2022. Numerosi gli eventi multidisciplinari in programma che spazieranno dalla musica alla letteratura, dal cinema al fumetto, dallo stand up ai talk su temi di attualità e diritti…
-
CINELIDO – FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO 2022
Festival cinematografico dedicato alla promozione e valorizzazione del cinema breve e dei talenti emergenti italiani 14.07.2022 ─17.07.2022 Porto turistico di RomaLungomare Duca degli Abruzzi, 84 INFORMAZIONI Direttore artistico: Giulio Mastromauro Il Presidente di Giuria della seconda edizione di Cinelido è il regista Phaim Bhuiyan, vincitore nel 2020 del David di Donatello per il Miglior Esordio con il…
-
rESTATE in MUSICA
Il Comitato Disabilità Municipio X organizza gratuitamente per il mese di luglio 2022 il progetto rESTATE in MUSICA con la Dott.ssa Roberta Paolella e la collaborazione del Dott. Emanuele De Chiara, rivolto ai/alle nostri/e ragazzi/e con disabilità, senza limiti di età. Gli incontri avranno inizio dal 01 Luglio e si terranno fino alla fine delmese nei giorni: Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle ore 16.00…
-
Vacanze per i bambini con malattie croniche grazie alla Fondazione De Marchi
Le vacanze estive rientrano nel quadro complessivo delle attività del progetto UN OSPEDALE MICA MALE che ha come obiettivo il contenimento del dolore, della paura e dello stress in tutti i bambini in cura alla clinica pediatrica del Policlinico di Milano In questa estate già torrida una parentesi di vacanza, svago e divertimento sarà garantita anche ai piccoli…
-
Voli aerei e persone con autismo: come prepararsi con simulazioni di volo
ITA Airways organizza gratuitamente sessioni su simulatore di volo per aiutare le persone con disturbi dello spettro autistico a familiarizzare con l’esperienza del volo aereo Fa parte del più ampio progetto Autismo: In viaggio attraverso l’aeroporto, sviluppato con ENAC, il Programma Autismo che la compagnia aerea ITA Airways ha avviato per accompagnare la persona autistica a familiarizzare con l’esperienza del viaggio…
-
“LA PIRANDELLIANA” AL GIARDINO DI SANT’ALESSIO ALL’AVENTINO
Appuntamento da non perdere con una delle manifestazioni più attese ed eleganti dell’Estate romana, la celebre rassegna teatrale Pirandelliana (XXVI edizione). Si svolgerà dal 7 luglio al 7 agosto nel suggestivo giardino della Basilica di Sant’Alessio, che dall’alto del colle Aventino si affaccia maestosamente su Roma, spaziando dal Gianicolo al Campidoglio. La compagnia La bottega delle maschere, che quest’anno festeggia…
-
Spiaggia inclusiva, assistenza e animazione ai disabili: il progetto decolla sul litorale di Latina
Latina – Si è conclusa con l’affidamento a due associazioni, Peter Pan Ganemp – APS e Fe.Na.L.C. – Federazione Nazionale Liberi Circoli A.P.S., la procedura di manifestazione di interesse “Spiaggia inclusiva” per l’avvio di un progetto pilota inerente attività di animazione e servizi di assistenza alle persone con disabilità in due aree di spiaggia libera…