Categoria: News

  • “Progetti del Cuore” tocca anche Fondi: venerdì cerimonia in Comune con Annalisa Minetti

    Fondi – Grazie alla grande sensibilità dei privati e all’iniziativa nazionale, il prossimo primo luglio sarà affidato alla Croce Rossa, in comodato d’uso gratuito, un Fiat Doblò che potrà essere utilizzato per il trasporto di disabili e altre iniziative associative Attraverso l’impegno dell’associazione nazionale, il comitato di Fondi della Croce Rossa disporrà di un Fiat Doblò […]

  • Isola del Cinema all’Isola Tiberina

    Cerchiamo di fornire più informazioni possibili sull’accessibilità delle varie location. Se una location riporta informazioni sull’accessibilità nel proprio sito, troverai un link nella pagina dell’evento. Se hai ulteriori domande, per favore scrivici ad aiuto@dice.fm. info

  • Disabilità gravissima: presentazione nuove domande

    Dal 01 Luglio 2022, in ogni momento dell’anno, sarà possibile presentare le nuove richieste relative all’accesso agli  interventi dedicati alla disabilità gravissima, ai sensi del Decreto MPLS 26 settembre 2016 e della DGC n. 81/2022. La Deliberazione GC 81/2022 aggiorna le linee guida per Ia programmazione delle prestazioni in favore delle persone con disabilità gravissima.La misura di sostegno economica […]

  • Un ‘mare’ diVino 2022

    Un ‘mare’ diVino 2022

    bianchi, rosati e bollicine del Lazio: due tappe e quattro giorni di degustazioni sul litorale laziale. La grande festa del vino e della cucina laziale quest’anno raddoppia le location: appuntamento 1 e 2 luglio ad Anzio, 22 e 23 luglio a Terracina Saranno Anzio e Terracina le iconiche città di mare protagoniste di “Un Mare diVino […]

  • Autismo, nasce il primo cohousing “etico e solidale”

    Un “abitare collaborativo” per stare vicino alle persone con problemi di autismo e pensare al “dopo di noi”. È l’obiettivo del primo progetto italiano di “Cohousing etico e solidale. Spazi solari”, la cui prima pietra è stata posta nella mattina di oggi, 15 settembre, a Roma, a ridosso del Parco degli Acquedotti, nella zona sud est […]

  • Alla conquista dell’autonomia: le auto elettriche come dispositivi sanitari per i disabili e gli anziani senza patente.

    La disabilità è normalità. È questo il concetto attorno al quale si sta muovendo, quotidianamente, chi lavora nell’ambito dell’innovazione tecnologica per favorire l’inclusione e l’autonomia delle persone disabili. Convivere con una disabilità non significa più dipendere quasi completamente da altre persone, come poteva essere nel passato. Oggi, avere una disabilità significa semplicemente dover scegliere i […]

  • Dopo 3 anni il Lazio ha una legge a sostegno dei disabili

    Una legge a sostegno dei disabili con interventi su scuola, welfare, lavoro. L’ha approvata il consiglio regionale del Lazio, “un passaggio storico per la Regione”, che prevede uno stanziamento di 5,5 milioni di euro per il triennio 2022-2022 Nella legge sono previsti interventi di varia natura: attività informativa e di sensibilizzazione, lavoro e occupazione, scuola […]

  • “Lungo il Tevere…Roma”, la manifestazione dell’estate romana

    Ben 80 serate di intrattenimento, tra metà giugno e fine agosto, lungo le sponde del Tevere. Anche quest’anno torna la manifestazione simbolo delle estati romane. Parliamo di “Lungo il Tevere…Roma”. “Il nostro obiettivo è valorizzare il Tevere – ha spiegato l’organizzatore Lorenzo Marsili – curandone l’ambiente e sfruttandone i potenziali sociali e culturali. Siamo orgogliosi di […]

  • Parte il 17 giugno l’estate di Santa Marinella

    Parte il 17 giugno l’estate di Santa Marinella

    Un lungo fine settimana di festeggiamenti, promossi dall’amministrazione comunale in collaborazione con la comunità religiosa, tutti dedicati a Santa Marina. “La stagione degli eventi estivi si apre venerdì prossimo con un lungo fine settimana di festeggiamenti, promossi dall’amministrazione comunale in collaborazione con la comunità religiosa, tutti dedicati a Santa Marina, compatrona di Santa Marinella”. Molti […]

  • Collegamento diretto tra sordi e Polizia locale: una nuova APP in arrivo nel X municipio

    L’obiettivo è mettere in contatto le persone sorde con la Polizia Locale per emergenze stradali e di viabilità. Con un semplice clic si potrà contattare la sala operativa e segnalare la propria posizione. Ostia – “Oggi in consiglio municipale abbiamo approvato un atto molto importante a favore dei diritti delle persone sorde e ipoacusiche”. A parlare […]