-
Dalla Regione Lazio oltre 54 milioni per la disabilità grave e gravissima
Roma – Sono oltre 54 i milioni finalizzati dalla Regione Lazio per garantire la continuità dell’erogazione dei servizi e degli interventi sociali da parte dei Distretti sociosanitari in favore delle persone con disabilità grave e gravissima. A darne notizia è l’Assessore alle Politiche Sociali Welfare, Beni Comuni e ASP Alessandra Troncarelli. Le risorse sono quelle…
-
Le modalità di assunzione delle persone con disabilità psichica.
Le persone con disabilità psichica possono essere assunte da enti pubblici o aziende private? E se si come e qual’è la procedura prevista per una corretta assunzione? E se l’ente pubblico o privato non assume, in che cosa incorre? Anche in questa occasione, prendiamo spunto da una segnalazione pervenuta all’attenzione del Nostro Centro Studi per…
-
A Roma i disabili non dovranno più pagare la tassa di soggiorno
Via libera dalla Giunta e dalle Commissioni competenti alla delibera di modifica al Regolamento del Contributo di soggiorno che esenta dal pagamento le persone con disabilità grave, come richiesto anche dall’Assemblea Capitolina. Con questo provvedimento viene inoltre stabilito un contributo forfettario per le strutture ricettive con l’obiettivo di compensare le commissioni interbancarie relative all’incasso del…
-
Corsi di formazione gratuiti per invalidi del lavoro, invalidi civili e familiari
ANMIL promuove una serie di corsi a distanza destinati al miglioramento delle competenze professionali per persone con invalidità, invalidità da lavoro e loro familiari, nell’ottica di un inserimento lavorativo In tema di lavoro e disabilità segnaliamo una interessante occasione formativa. Ci sono infatti ancora posti disponibili per i corsi proposti per il 2022 dall’IRFA (l’Istituto di Riabilitazione e Formazione dell’ANMIL finanziato…
-
DISCO LAZIO : Servizio per studenti disabili
Cos’è DiSCo garantisce l’inclusione degli studenti disabili all’interno della comunità universitaria e ne favorisce il successo formativo facilitando la frequenza ai corsi di studio, la socializzazione e la partecipazione della vita di ateneo. Gli studenti con invalidità pari o superiore al 66% hanno diritto all’esonero totale dal pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio. Per…
-
Santa Marinella, assistenza scolastica agli studenti con disabilità: assegnato il bando
Santa Marinella – Firmato il nuovo contratto con la cooperativa Stile Libero vincitrice di un bando pubblico, che dal prossimo mese di settembre svolgerà l’importante servizio di AEC ovvero di supporto agli studenti con disabilità. Presenti il sindaco Pietro Tidei e l’assessore competete alla pubblica istruzione Stefania Nardangeli “L’Amministrazione Comunale e l’assessorato che rappresento, riconosce come imprescindibile…
-
Tutte le soluzioni di rampe per carrozzine per disabili | Guida Accessibilità
Utili a facilitare gli spostamento da un luogo all’altro, le rampe per carrozzine per disabili permettono di accedere a qualsiasi luogo con estrema facilità. Si tratta di uno strumento fondamentale, che consente l’abbattimento o il superamento di qualunque barriera architettonica. Le varie tipologie di rampe per disabili: a cosa servono? L’autonomia di una persona diversamente abile può…
-
Disabilità gravissima: presentazione nuove domande
Dal 01 Luglio 2022, in ogni momento dell’anno, sarà possibile presentare le nuove richieste relative all’accesso agli interventi dedicati alla disabilità gravissima, ai sensi del Decreto MPLS 26 settembre 2016 e della DGC n. 81/2022. La Deliberazione GC 81/2022 aggiorna le linee guida per Ia programmazione delle prestazioni in favore delle persone con disabilità gravissima.La misura di sostegno economica…
-
Autismo, nasce il primo cohousing “etico e solidale”
Un “abitare collaborativo” per stare vicino alle persone con problemi di autismo e pensare al “dopo di noi”. È l’obiettivo del primo progetto italiano di “Cohousing etico e solidale. Spazi solari”, la cui prima pietra è stata posta nella mattina di oggi, 15 settembre, a Roma, a ridosso del Parco degli Acquedotti, nella zona sud est…
-
Campo delle Rose
Progetto per la creazione nel Comune di Viterbo di un Polo multifunzionale di servizi per persone con disturbi dello spettro autistico e altre patologie mentali Alle porte di Viterbo, percorrendo la strada provinciale Verentana, a due passi da Marta, in località “Campo delle rose”, sta sorgendo un “Polo multifunzionale” destinato ad accogliere disabili psichici gravi…