-
Lotta alla povertà e attenzione ai disabili: a Ladispoli e Cerveteri nuovi progetti finanziati col Pnrr
“Una splendida notizia per i cittadini di Ladispoli e Cerveteri: il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali ha appena comunicato l’ammissione a finanziamento per i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Con queste parole l’assessore alle Politiche Sociali, Fiovo Bitti, ha annunciato che alcuni dei progetti presentati nelle scorse settimane dal Comune di […]
-
Disabilità, i caregiver e il questionario del comune che “indaga la privacy”
La scheda è una novità di quest’anno, riservata a coloro che assistono familiari disabili e anziani. Improta (Oltre lo Sguardo): “Non capiamo lo scopo di questa indagine, abbiamo grossi timori possa creare delle graduatorie” Ventiquattro domande, una valutazione da 0 a 4 e un punteggio finale da riportare in fondo a una scheda nominativa che […]
-
Telemedicina e teleriabilitazione: dal Ministero della Salute le nuove Linee guida
Un passo avanti verso la riforma dell’assistenza territoriale. Pubblicate nella Gazzetta ufficiale del 24 maggio 2022 le linee guida organizzative contenenti il “Modello digitale per l’attuazione dell’assistenza domiciliare””. Con queste parole – attraverso una nota diffusa tramite il sito ufficiale – il Ministero della Salute ha annunciato la firma da parte del Ministro Speranza del DM contenente il nuovo modello […]
-
Bonus 75% per eliminare le barriere architettoniche: cosa c’è da sapere
Il Bonus 75% barriere architettoniche è un provvedimento che profuma di civiltà. La nostra libertà di movimento è ciò che determina il nostro grado di libertà nella vita. Quando però la nostra mobilità è limitata, il nostro contesto dovrebbe offrirci soluzioni e alternative, non ulteriori ostacoli. Per questo motivo l’eliminazione delle barriere architettoniche dovrebbe essere di vitale importanza all’interno dei […]
-
Sport persone disabili: chi e come può richiedere i 4 milioni di euro per acquisto ausili.
Dal 23 maggio 2022 è attiva la piattaforma informatica dedicata del “Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano“, che prevede l’erogazione di 4 milioni di euro per l’anno 2021 per l’acquisto di ausili per le persone con disabilità atti a favorire il reinserimento attraverso lo sport e l’avviamento alla pratica sportiva. Tutto ciò è stato reso […]
-
Maturità 2022, guida all’esame di stato per gli studenti disabili e/o con dsa
La maturità 2022 incombe e l’ordinanza ministeriale annuale per lo svolgimento degli esami di stato per alunni disabili, all’articolo 24 e 25, contiene anche le indicazioni per gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento o disabilità. Secondo quanto disposto per la generalità degli studenti, gli studenti con dsa e/o disabilità saranno ammessi a sostenere l’esame di stato per alunni disabili per […]
-
Regione Lazio, Troncarelli: disabili, proroga pacchetti vacanza
Roma, 11 mag. (askanews) – I pacchetti vacanza per persone con disabilità, finanziati dalla Regione Lazio e organizzati dagli Enti del Terzo Settore, potranno essere realizzati anche nel mese di luglio. Sono stati infatti prorogati i termini per la loro realizzazione. Tutti gli enti che sono stati ammessi al finanziamento potranno realizzare i soggiorni entro […]
-
Municipio XIV, nuovi fondi per smaltire le liste d’attesa per i disabili
Il progetto dedicato all’autonomia di persone con disabilità non è stato cancellato ma verrà rimodulato e finanziato. Dopo la decisione del XIV Municipio di revocare in autotutela l’indagine di mercato per l’attuazione dei “Percorsi di educazione all’autonomia per persone disabili”, la presidente della commissione affari sociali Ilaria Ceccarelli spiega a RomaToday la scelta fatta dall’amministrazione. Bando […]
-
Licenziamento del lavoratore disabile: Quando e come e’ possibile
Il licenziamento del lavoratore appartenente alle categorie protette avviene come in tutti gli altri casi per giusta causa, giustificato motivo oggettivo, e per un aggravamento dello stato di salute. I lavoratori disabili possono essere licenziati proprio come tutti gli altri. Ciò significa che, sono valide le stesse regole previste per tutti gli altri dipendenti. La norma di […]
-
Bonus luce e gas legge 104, le agevolazioni previste
La legge 104 non prevede nessuno sconto sulle bollette di luce e gas per le persone con disabilità, ma l’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e per l’Ambiente, ha predisposto alcune agevolazioni riservate alle persone affette da un grave disagio fisico, per le quali la bolletta rappresenta una spesa ingente. Lo sconto sulla bolletta spetta a tutti quei soggetti titolari della legge 104 […]