Categoria: Cultura

  • Parco archeologico di Ostia Antica

    Parco archeologico di Ostia Antica

    Come racconta il suo stesso nome (da ostium, ‘foce’), l’antica città di Ostia deve la sua esistenza alla vicinanza del Tevere e del mare. Un tempo, infatti, prima dell’alluvione del 1557, il corso del fiume era assai diverso dall’attuale e costeggiava il lato nord dell’abitato, mentre ora ne tocca solo un breve tratto a ovest.…

  • Parco Archeologico del Colosseo

    Parco Archeologico del Colosseo

    Il Parco Archeologico del Colosseo‎‎ comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale, ovvero ‎‎Colosseo, Foro‎‎ ‎‎Romano‎‎ e ‎‎Palatino.‎ ‎L’Anfiteatro Flavio‎‎ è l’anfiteatro più famoso, grande e importante del mondo, meglio conosciuto come ‎‎il Colosseo,‎‎a causa di una statua colossale che sorgeva nelle vicinanze. Accessibilità: Sono presenti delle rampe per accedere al parco.…

  • Museo di Casal de’ Pazzi

    Museo di Casal de’ Pazzi

    La storia del Museo di Casal de’ Pazzi inizia da una zanna d’elefante. Rinvenuta nel 1981 durante i lavori di urbanizzazione della zona di Rebibbia, diede il via a un’indagine archeologica su un’area di oltre 1.200 mq, che portò alla luce il tratto di un antico alveo fluviale. Nel giacimento vennero scoperti più di 2000…

  • Accesso concerti disabili

    Accesso concerti disabili

    Informazioni utili per l’accesso di disabili ed eventuali accompagnatori a concerti Clicca qui

  • Attività teatrali

    Attività teatrali

    La persona diversamente abile può fare tutto. Forse solo in maniera diversa. Allora perchè non provare anche il tearo? Ecco un interessante iniziativa di Bottega Teatrale Clicca qui

  • MIXT. Musei per tutti

    MIXT. Musei per tutti

    Un percorso partecipato e accessibile di scoperta e narrazione dell’architettura del MAXXI. Il Museo Nazionale della Arti del XXI secolo ha creato un interessantissimo percorso partecipato e accessibile di scoperta e narrazione dell’architettura del MAXXI. Un’esperienza che verrà restituita attraverso due canali, on line e on site, in due modalità di racconto per coinvolgere e far…

  • Piero Gabrielli

    Piero Gabrielli

    Un attenta iniziativa parte dal Laboratorio Teatrale Pietro Gabrielli, che vuole far vivere, divertire, lavorare insieme ragazzi con e senza disabilità. Clicca qui

  • Centro diurno Rosa dei Venti

    Centro diurno Rosa dei Venti

    Una bella iniziativa proposta dal Centro Diurno Rosa dei venti. uno spazio ludico e di socializzazione, dove vengono realizzate diverse attività a carattere educativo e formativo. Clicca qui

  • Corsi gratuiti rivolti a giovani diversamente abili

    Corsi gratuiti rivolti a giovani diversamente abili

    Vi proponiamo un interessante opportunità offerta dall’ente Capodarco, dei corsi gratuiti rivolti a giovani, cui sia stata riconosciuta una invalidità fisica o psichica. Clicca qui

  • Accesso spettatori ridotta capacità motoria

    Accesso spettatori ridotta capacità motoria

    Accesso di spettatori con ridotta capacità motoria, qui si possono trovare diverse informazioni utili Clicca qui