Categoria: Tempo libero

  • LPTOUR : Viaggi senza barriere

    VACANZE PER DISABILI IN ITALIA Tante soluzioni per la tua vacanza accessibile in carrozzina! L’Italia rappresenta ovviamente, ogni anno, una meta molto scelta da tutti i nostri clienti con ridotta mobilità.Toscana, Liguria, Marche, Puglia… ogni regione è stata visitata personalmente dai nostri verificatori, per appurare la reale situazione “accessibilità” in loco. Che si tratti di…

  • Riapre il Roseto comunale

    Riapre il Roseto comunale

    nel giorno del Natale di Roma ha riaperto il roseto comunale. Giovedì 21 aprile 2022 ha riaperto al pubblico il Roseto comunale, in Via Murcia, 6, zona Aventino. L’ingresso è libero, dalle 8.30 alle 19.30, fino al 15 maggio riguarda solo la zona collezioni, mentre fino al 13 giugno compreso, sarà visitabile anche la zona…

  • La serie di fumetti “Rebibbia Quarantine” ora anche il Lingua dei Segni Italiana

    La serie di fumetti “Rebibbia Quarantine” ora anche il Lingua dei Segni Italiana

    La serie a fumetti Rebibbia Quarantine di Zerocalcare diventa accessibile ai sordi grazie alla traduzione in LIS. Le cronache dei nostri giorni di quarantena sono finite anche nelle pillole a fumetti di Zerocalcare – al secolo Michele Rech – che nelle sue strisce animate “Rebibbia Quarantine”, trasmesse nella trasmissione tv Propaganda Live da qualche settimana, racconta la quotidianità stravolta di tutti noi…

  • Giornata mondiale della Terra

    Giornata mondiale della Terra

    il 22 aprile 2022 si celebra l’Earth Day. Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra 2022 (Earth Day), nata il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra, per volere delle Nazioni Unite, in questa importante occasione per il verde del Pianeta, Legambiente, l’associazione ambientalista onlus,…

  • Centro Ferie Salvatore a S. Felice Circeo

    Spiaggia accessibile per disabili

  • Natale di Roma

    Natale di Roma

    al Foro Romano la presentazione del libro ‘Che fine ha fatto Romolo?’ Il volume di Sergio Fontana ripercorre la storia di Romolo immaginando il suo “ritorno” nella Città eterna. Un viaggio fra passato e presente, alla scoperta della storia della città di Roma e del suo primo re. A renderlo possibile, il libro “Che fine ha fatto…

  • Beach & Cotto : Vacanze oltre le barriere

    Beach & Cotto è una struttura completamente accessibile, per accogliere ospiti con disabilità per una vacanza oltre le barriere.

  • OLIMPIADI PER SORDI, VANESSA CABONI RICEVUTA IN MUNICIPIO

    La pallavolista azzurra, in partenza per le Deaflympics in Brasile, è stata ringraziata dall’Amministrazione comunale: “Contribuisce a tenere alto il nome di Modena nel mondo” A pochi giorni dalla partenza per il Brasile, dove dall’1 al 15 maggio si svolgeranno le Deaflympics, le olimpiadi per atleti disabili non udenti, la pallavolista modenese, di origini bolognesi,…

  • Antonio Maglio : padre del movimento paralimpico in Italia

    Antonio MaglioCairo (Egitto) 1912-1988 Può essere considerato come il padre del movimento paralimpico in Italia. Nato a Il Cairo, in Egitto, medico e neuropsichiatra, segue le orme del neurologo Ludwig Guttmann che, nella piccola città di Stoke Mandeville, alle porte di Londra, usò per primo la sport-terapia per curare i reduci di guerra e ideò…

  • LABORATORIO DI MUSICOTERAPIA 2022

    Dal 2022 il nostro Comitato organizza gratuitamente un laboratorio di Musicoterapia, con la Dott.ssa Roberta Paolella, rivolto ai/alle nostri/e ragazzi/e con disabilità, senza limiti di età. Questo progetto va ad aggiungersi agli altri gruppi di lavoro di iniziativa del Comitato Disabilità Municipio X. Gli incontri si terranno il Martedì pomeriggio presso l’Istituto Tecnico Industriale Michael Faraday, Via Capo Sperone, 52…